

Il Corinthians si è congedato dalla fase a gironi della Libertadores 2012 con un roboante 6-0 ai danni del malcapitato Deportivo Tachira. Nonostante nel gruppo 6 tutto fosse già deciso, lo stadio Municipal è quello delle grandi occasioni e la squadra di Tite non delude le attese. A San Paolo i venezuelani, già eliminati, cominciano a prenderl’ al 18′ quando Danilo sigla l’uno a zero con un colpo di testa su punizione di Emerson Sheik. Il raddoppio arriva al 27′ ed è un piacere ammirare le continue triangolazioni tra Liedson e Paulinho con quest’ultimo che arriva praticamente in porta prima di infilare Rivas. Il pallottoliere brasiliano riprende a metà ripresa con il bolide dalla destra di Jorge Henrique, che al 63′ fa 3-0. I ragazzi di De la Pava (in dieci dal 36′ per il rosso a Rouga) non provano nemmeno a reagire: tra il 70′ e il 72′ altri due centri, un destro al volo di Emerson Sheik e il sigillo di Liedson sulla respinta di Rivas sul rigore del numero nove portoghese. Al Paulo Machado de Carvalho prima del triplice fischio del cileno Polic c’è anche il tempo per il definitivo 6-0: lo sigla il neo entrato Douglas dagli undici metri per il fallo del numero dodici ospite su Liedson.
Tanti gol anche nell’altra partita del gruppo tra Cruz Azul e Nacional Asuncion: i messicani si sono imposti per 4-1 chiudendo la fase a gironi al secondo posto, con 11 punti contro i 14 del Corinthians. Nella bella cornice di uno stadio Azul gremito, il risultato si sblocca al 21′ con Orozco che fulmina Don su passaggio di Aquino. Nelle battute finali del primo tempo il bel pallonetto di Cristaldo beffa Gutierrez per l’uno a uno; subito dopo la bomba di sinistro di Maranhao riporta avanti la squadra di Meza. Gli uomini di Morinigo nella ripresa non trovano forze né motivazioni (con soli 4 punti erano già tagliati fuori dai giochi alla pari del Deportivo) e lasciano dilagare i padroni di casa. Al 66′ c’è il 3-1 di Bravo da distanza ravvicinata e a dieci minuti dalla fine Perea chiude definitivamente il tabellino marcatori con un preciso piatto destro che passa tra le gambe di Don e si deposita in rete.
Qualificazioni e eliminazioni erano già definite anche alla vigilia della 6a giornata del gruppo 4. E come nelle previsioni Fluminense e Boca Juniors hanno chiuso la fase a gironi con due vittorie che hanno portato rispettivamente a 15 e 13 il bottino dei loro punti in classifica. Alla Bombonera gli argentini allenati da Falcioni hanno regolato 2-0 con le reti di Blandi e del sempreverde Riquelme il Zamora di Quintero (congedato dalla Libertadores con un solo punto). I brasiliani hanno invece sbancato il campo dell’Arsenal de Sarandì col risultato di 2-1. A Avellaneda i ragazzi guidati da Abel Braga si sono portati in vantaggio al 35′ grazie al piatto destro di Carlinhos. L’1-0 a Buenos Aires dura fino a dieci minuti dal 90′ quando la squadra di Alfaro pareggia i conti con Aguirre, che da distanza ravvicinata punisce un non impeccabile Diego Cavalieri. Le emozioni allo stadio Julio Humberto Grondona non sono finite e al terzo minuto di recupero l’Arsenal (6 punti al termine della fase a gironi) capitola nuovamente per il gran gol di Rafael Moura che con un colpo di testa in tuffo punisce i padroni di casa (in dieci per l’espulsione comminata dall’arbitro Silvera a Campestrini). Stanotte ultime partite nei gruppi 1 e 8: Se nel girone 8 è tutto già deciso con Atletico Nacional e Universidad de Chile qualificate agli ottavi, nel primo sono attesissime le sfide tra Santos (10 punti) e The Strongest (7) e quella tra Juan Aurich (3) e Internacional (8). ECL AMERICA
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.