In Scozia il campionato è già finito: con sei giornate d’anticipo i biancoverdi di Glasgow conquistano il 40° titolo della loro storia.

Sono tornati. I Celtic hanno vinto il titolo numero 40 della loro storia, superando 1-0 con un gol di John Hartson gli Hearts, secondi in classifica. La squadra di Edinburgo è ora distanziata di 20 lunghezze dalla vetta, che, a sei giornate dal termine con 18 punti a disposizione, è per loro irraggiungibile. Per i biancoverdi di Glasgow la vittoria arriva al termine di una stagione iniziata in modo disastroso, che pareva il naturale proseguimento della conclusione della precedente, conclusa con la perdita del titolo a meno di un quarto d’ora dal termine dell’ultima gara di campionato. Un incubo.
E questa stagione, se possibile, sembrava anche peggiore: l’eliminazione dalla Champions league nei preliminari, dopo l’incredibile sconfitta per 5-0 a Bratislava (e l’inutile vittoria per 4-0 a Glasgow), la morte di uno dei Leoni di Lisbona Jimmy Johnstone, il recente ricovero per un melanoma dell’allenatore Tommy Burns. Il gol di Hartson contro gli Hearts, rivelazione di inizio stagione, non cancella ma lenisce in parte queste ferite. E consente al manager Gordon Strachan, che doveva gestire l’ingombrante eredità di Martin O’Neill, di cambiare orologio: «Lo so che è una stranezza. Ma la sera in cui abbiamo perso 5-0 a Bratislava ho rotto l’orologio. Da allora non funziona e non l’ho cambiato, perché volevo ricordarmi in ogni momento di cosa può essere il calcio. Adesso posso cambiarlo e rispondere a chi mi chiede l’ora». Per la metà protestante di Glasgow, quella che tifa Rangers, i festeggiamenti dei cattolici Celtic saranno particolarmente indigesti visto il pessimo cammino in campionato dei propri beniamini, oscurati dai Lennon, dai Nakamura e dagli Hartson per tutta la stagione.
La prossima scommessa per i biancoverdi si chiama Champions league: raggiungere la fase a gironi è l’obiettivo minimo. Gordon Strachan ha già posizionato le lancette. ECL

L’albo d’oro del Campionato scozzese

1891: Dunbarton e Rangers (Titolo assegnato a entrambi)
1892: Dunbarton
1893: Celtic Glasgow
1894: Celtic Glasgow
1895: Heart of Midlothian
1896: Celtic Glasgow
1897: Heart of Midlothian
1898: Celtic Glasgow
1899: Rangers
1900: Rangers
1901: Rangers
1902: Rangers
1903: Hibernian
1904: Third Lanark
1905: Celtic Glasgow
1906: Celtic Glasgow
1907: Celtic Glasgow
1908: Celtic Glasgow
1909: Celtic Glasgow
1910: Celtic Glasgow
1911: Rangers
1912: Rangers
1913: Celtic Glasgow
1914: Celtic Glasgow
1915: Celtic Glasgow
1916: Celtic Glasgow
1917: Celtic Glasgow
1918: Rangers
1919: Celtic Glasgow
1920: Rangers
1921: Rangers
1922: Celtic Glasgow
1923: Rangers
1924: Rangers
1925: Rangers
1926: Celtic Glasgow
1927: Rangers
1928: Rangers
1929: Rangers
1930: Rangers
1931: Rangers
1932: Motherwell
1933: Rangers
1934: Rangers
1935: Rangers
1936: Celtic Glasgow
1937: Rangers
1938: Celtic Glasgow
1939: Rangers
1940-46 Campionato sospeso per la Seconda guerra mondiale
1947: Rangers
1948: Hibernian
1949: Rangers
1950: Rangers
1951: Hibernian
1952: Hibernian
1953: Rangers
1954: Celtic Glasgow
1955: Aberdeen
1956: Rangers
1957: Rangers
1958: Heart Of Midlothian
1959: Rangers
1960: Heart Of Midlothian
1961: Rangers
1962: Dundee
1963: Rangers
1964: Rangers
1965: Kilmarnock
1966: Celtic Glasgow
1967: Celtic Glasgow
1968: Celtic Glasgow
1969: Celtic Glasgow
1970: Celtic Glasgow
1971: Celtic Glasgow
1972: Celtic Glasgow
1973: Celtic Glasgow
1974: Celtic Glasgow
1975: Rangers
1976: Rangers
1977: Celtic Glasgow
1978: Rangers
1979: Celtic Glasgow
1980: Aberdeen
1981: Celtic Glasgow
1982: Celtic Glasgow
1983: Dundee United
1984: Aberdeen
1985: Aberdeen
1986: Celtic Glasgow
1987: Rangers
1988: Celtic Glasgow
1989: Rangers
1990: Rangers
1991: Rangers
1992: Rangers
1993: Rangers
1994: Rangers
1995: Rangers
1996: Rangers
1997: Rangers
1998: Celtic Glasgow
1999: Rangers
2000: Rangers
2001: Celtic Glasgow
2002: Celtic Glasgow
2003: Rangers
2004: Celtic Glasgow
2005: Rangers
2006: Celtic Glasgow

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.