
Quaranta partite e nessuna da ricordare. E’ il paradosso della mastodontica programmazione dell’Europa League.
L’andata del secondo turno di qualificazione vedrà ben 80 squadre in campo. Ma sono ben poche a poter sperare in un accesso alla fase a gironi: Austria e Rapid Vienna, Anorthosis, Dinamo Bucarest, Maccabi Tel Aviv, Dinamo Tbilisi, Cercle Brugge, Utrecht, Olympiakos, Brondby, Motherwell, Bnei Yehuda. Una dozzina.
Ma anche per loro i problemi sorgeranno nel turno successivo, con l’ingresso delle big: Liverpool e Juventus per dirne due. Sarà proprio la composizione delle squadre che parteciperanno al terzo turno preliminare a dare in parte la misura della qualità di questa seconda edizione dell’Europa League. Un torneo penalizzato sul nascere da un regolamento che prevede un ingresso scaglionato durante i turni di qualificazione e una nuova rivoluzione dopo la fase a gironi, con l’ingresso delle otto terze provenienti dalla Champions League. Una formula che prevede ingressi differiti e ripescaggi penalizza l’importanza di questi turni preliminari e lo stesso prestigio della competizione. Che la prima edizione sia stata vinta dall’Atletico Madrid, entrato nel torneo solo ai sedicesimi di finale, dopo esser stato eliminato dalla Champions League, non è un caso ma la conferma di uno status (serie cadetta continentale) decisamente poco gratificante per i partecipanti. ECL
Europa League 2010-11 Programma andata secondo turno preliminare
Motherwell-Breiðablik
Cercle Bruges-TPS
Šibenik-Anorthosis
Losanna-Borac Banja Luka
Šiauliai-Wisła
Kalmar-Dacia
Utrecht-KF Tirana
Gorica-Randers
Marítimo-Sporting Fingal
Sūduva-Rapid Vienna
Ventspils-Teteks
OFK-Torpedo Zhodino
Olimpia Bălţi-Dinamo B.
MyPa-Sant Julià
Videoton-Maribor
Brøndby-Vaduz
Stabæk-Dnepr
Shamrock Rovers-Bnei Yehuda
Elfsborg-Iskra
Reykjavík-Karpaty
Maccabi Tel Aviv-Mogren
Austria Vienna-Široki Brijeg
Tauras-APOEL
Rabotnički-Mika Ashtarak
Atyrau-Győri
Qarabağ-Portadown
Beşiktas-Víkingur Gøta
Differdange 03-Spartak Z.
Molde-Jelgava
Zestaponi-Dukla BB
Besa Kavajë-Olympiacos
Cibalia Vinkovci-Cliftonville
Dinamo Tbilisi-Gefle
Zrinjski Mostar-Tre Penne
Honka-Bangor City
Levski Sofia-Dundalk
WIT Georgia-Baník Ostrava
FK Baku-Budućnost
Valletta-Ruch Chorzów
Dinamo Minsk-Sillamäe Kalev
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.