
La Roma dà un bel calcio alla crisi rilanciandosi in Champions grazie ad una grande vittoria contro il Chelsea.
Il risultato del match (3-1, Panucci, doppio Vucinic, Terry) è per certi versi sorprendente se si pensa che nella prima mezz’ora gli inglesi hanno dominato ma i giallorossi macinando bel gioco con una prestazione superlativa hanno pian piano ridimensionato i blues (in dieci dall’81esimo per il rosso a Deco per doppia ammonizione). I capitolini con questo successo conquistano tre punti pesanti (la questione qualificazione è comunque ancora apertissima perchè il Bordeaux ha sei punti come Totti e compagni e il Cluj di Trombetta ne ha 4) che li rilanciano nella classifica del girone A e iniettano fiducia a un gruppo nel momento di crisi peggiore in campionato. Sabato sera cercherà di dare continuità alla rinascita nella difficile trasferta in casa del Bologna guidato da martedi guidato da Sinisa Mihajlovic. ECL
I commenti del dopo partita
Luciano Spalletti: “Hanno fatto un grande lavoro Brighi e Perrotta, sdoppiandosi in copertura ai mediani o qualche volta ai terzini. E poi Pizarro andando ad attaccare Mikel. Questo ci ha permesso di lasciare Vucinic più fresco e vicino a Totti per far male agli avversari. Il lavoro psicologico è stato quello di rimanere uniti, compatti con lo zoccolo duro del nostro tifo che ci aveva fatto sapere che ci sarebbe stato vicino. È chiaro che un confronto con qualche calciatore bisogna farlo, poi la differenza in campo la fanno un certo spirito e gente come De Rossi, Perrotta e Brighi. Con questa classifica e questa vittoria i ragazzi avranno una spinta verso la continuità, almeno lo spero, e verso quelle capacità che hanno dimostrato più volte. Ora siamo fiduciosi di andarcela a giocare, anche se in un ambiente come questo è sempre bene non rimanere tranquilli”.
Daniele De Rossi: “Cosa è scattato? Non lo so. La novità tattica? Io ci tengo a premere sul piano della corsa in 11, della mentalità riacquistata. Abbiamo fatto sempre grandi risultati in questa maniera, grande movimento, grande corsa, ultimamente eravamo diventati forse più belli ma meno concreti e molte squadre ci hanno messo in difficoltà e ci hanno battuto. De Rossi contro Spalletti? Lo hanno detto, lo hanno scritto, io col mister ho avuto le discusisoni che ci possono stare, come in passato, ma in certi momenti certe cose vengono enfatizzante. Io con lui mi trovo benissimo”.
Mirko Vucinic: “Dopo questa partita abbiamo capito che siamo una grande squadra molto fprte e lo dobbiamo dimostrare anche in campionato. Sabato abbiamo una partita difficile con il Bologna e andremo lì per vincere. Le cose non ci giravano bene, in allenamento cerchiamo di migliorare e piano piano ci stiamo riuscendo”. Poi una cosiderazione sul modulo: “Quando abbiamo avuto la riunione a Trigoria intorno alle 18.30 il mister ci ha detto di giocare così e anch’io sono rimasto sorpreso perché è la prima volta che giocavo così insieme a Totti”.
Rosella Sensi: “Voglio ringraziare tutti per la bellissima partita di stasera. Ora dobbiamo restare con i piedi per terra. Stasera i nostri tifosi ci sono stati vicini e per questo devono essere applauditi. Quella vista fino alla vigilia del match di stasera non era la vera Roma. Spalletti? Non si tocca, è un pensiero che non mi ha mai sfiorato. Capisco le critiche ma bisogna dare fiducia e rispettare le persone”.
Il tabellino del match
ROMA-CHELSEA 3-1
Roma: Doni; Panucci, Mexes, Juan, Cicinho; Perrotta (Taddei dal 26′ s.t.), De Rossi, Brighi; Pizarro; Totti (Baptista dal 16′ s.t.), Vucinic (Riise dal 42′ s.t.). (Artur, Loria, Tonetto, Menez). All: Spalletti.
Chelsea: Cech; Bosingwa (Kalou dal 17′ s.t.), Alex, Terry, Bridge; Deco, Mikel, Lampard; J. Cole (Belletti dal 1′ s.t.), Anelka, Malouda (Drogba dal 1′ s.t.). (Cudicini, Ivanovic, Ferreira, Di Santo). All. Scolari.
Arbitro: Medina Cantalejo (Spa)
Reti: Panucci (R) al 34′ p.t.; Vucinic (R) al 3′ e al 13′, Terry (C) al 30′ s.t.
Note: Ammonito Perrotta per comportamento non regolamentare. Al 35′ Deco espulso per doppia ammonizione. Angoli 2-11. Recuperi: 1′ p.t.; 3′ s.t.
Risultati e classifiche del girone A dopo le partite di martedi sera
GIRONE A
Roma-Chelsea 3-1
CFR Cluj-Bordeaux 1-2
Chelsea 7
Roma 6
Bordeaux 6
CFR Cluj 4
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.