
Partono i sedicesimi di finale e questa sera saranno due le italiane di scena: Milan e Sampdoria saranno impegnati rispettivamente in casa del Werder Brema e al marassi contro il Metalist Kharkiv.
Con la sconfitta del derby ancora da digerire completamente il Milan questa sera si rituffa nell’avventura europea: a Brema i rossoneri incontreranno il Werder di Diego per l’andata dei sediciesimi di finale. Tra squalifiche e infortuni le assenze saranno tante e i tedeschi (retrocessi dalla Champions League) tra le mura amcihe potrebbero essere molto pericolosi. Carlo Ancelotti lo sa bene: “Quella di domani sera sarà una partita difficile perché loro in casa sono una squadra molto temibile. Il Werder ha un gioco molto offensivo, è una formazione ricca di giocatori con grandi qualità e attacca con tutto l’organico. Se hanno il controllo del gioco può diventare una partita difficile e non dovremo permettere che questo avvenga. Non è un turno semplice, superarlo vorrebbe dire fare un passo importante verso la finale”.
Riguardo alla formazione che scenderà in campo a Brema Ancelotti ha le idee chiare: “In porta giocherà Dida. Per quanto riguarda il resto della squadra verrà fatto del turn-over in difesa perchè Maldini non può giocare tre partite in una settimana. In attacco giocherà Inzaghi perchè in questo momento è l’unico attaccante a disposizione”.
Match sulla carta più abbordabile quello che si presenta per la Sampdoria. A Marassi arriva infatti il Metalist Kharkiv ma Walter Mazzarri nonostante il buon (e fortunoso) pari di domenica scorsa in casa della Juventus e l’avversario non temibile, mette in guardia i suoi: “Vincere sarà molto difficile. Quella ucraina è una buona squadra, forte fisicamente, che ha vinto un girone difficile senza subire gol. Merita rispetto, anche se in Europa non è molto conosciuto. Siamo orgogliosi di essere ancora qui e daremo il massimo per rimanere in Uefa il più a lungo possibile”.
Nelle altre partite lo Zenit San Pietroburgo, detentore del trofeo, se la vedrà invece nella sfida non semplice con lo Stoccarda, mentre l’Amburgo renderà visita agli olandesi del Nec Nijmegen. Il Wolfburg sarà al Parco dei Principi contro il Paris Saint Germain. Il Cska Mosca di Zico volerà invece a Londra per affrontare l’Aston Villa, mentre il Valencia dovrà far fronte al gelo di Kiev nella sfida con la Dinamo. Passando alle formazioni francesi, il Saint Etienne renderà visita all’Olympiacos, mentre il Bordeaux ospiterà il Galatasaray. Per i danesi dell’Aalborg, scesi in Uefa dalla Champions, ci sono gli spagnoli del Deportivo La Coruna. La prima giornata dei sedicesimi si chiuderà giovedi sera con altri cinque incontri tra i quali quelli della Fiorentina e dell’Udinese. ECL
Ecco le partite in programma mercoledi e giovedi
18 febbraio 2009
Zenit-Stoccarda
Olympiakos-Saint-Etienne
Dinamo Kiev-Valencia
Aston Villa-CSKA Mosca
AaB Aalborg-Deportivo La Coruna
Werder Brema-Milan
Sampdoria-Metalist Kharkiv
NEC-Amburgo
Paris Saint Germain-Wolfsburg
Bordeaux-Galatasaray
Sporting Braga-Standard Liegie
19 febbraio 2009
KKS Lech Poznan-Udinese
Shakhtar Donetsk-Tottenham
Copenhagen-Manchester City
Fiorentina-Ajax
Olympique Marsiglia-Twente