Edy Reja
Edy Reja
Edy Reja, tecnico della Lazio

Non sono permessi passi falsi alla Lazio nel match di stasera contro lo Zurigo, valido per la quarta giornata di Europa League. Dopo il roboante 3-0 in casa del Cagliari nel campionato di serie A, i biancocelesti – secondi in classifica a quota 18 punti, una sola lunghezza dalla capolista Juventus – sono costretti a cambiare marcia in Europa, per non abbandonare la possibilità di qualificarsi alla fase a eliminazione diretta. Nel gruppo D dietro lo Sporting Lisbona, prima qualificata ai sedicesimi e capolista a punteggio pieno, c’è un trio a quota 2, formato da laziali, svizzeri e Vaslui. Se la leadership del girone è ormai saldamente nelle mani dei portoghesi il secondo posto, che significa sedicesimi di finale, è alla portata di tutte e tre: la squadra di Edy Reja, che propone la coppia d’attacco Rocchi-Kozak al posto del duo titolare Cissé-Klose, non può farselo scappare. Il tecnico dei capitolini dice di tenere a questa competizione: “Non abbiamo alternative: è una gara da vincere, anche se mi ritrovo gli uomini contati. Domenica c’è poi il Parma in casa e proveremo a fare il massimo in queste due partite: siamo in buone condizioni fisiche, morali e mentali, dobbiamo sfruttare questo momento positivo. In Europa League siamo stati anche sfortunati ma non sempre può andarci male: la vittoria di Cagliari ha dimostrato che siamo diventati cinici”.
Le assenze di Brocchi e Hernanes non saranno un alibi. Reja sa bene che la rosa della Lazio è superiore allo Zurigo: “In Europa League come in Champions tutte le gare sono difficili e i risultati non sono mai scontati. Ho rivisto la partita dell’andata, c’è stata una sola squadra in campo ed era la nostra. Abbiamo giocato con il piglio giusto, peccato aver preso quel gol”. Oggi non deve succedere. ECL EUROPA

Uefa Europa League 2011-12/Quarta giornata fase a gironi-Roma, stadio Olimpico
LAZIO-ZURIGO
Possibili formazioni
Lazio: Marchetti; Konko, Diakitè, Dias, Radu; Lulic, Ledesma, Cana, Sculli; Rocchi, Kozak. All. Reja
Zurigo: Leoni; P. Koch, Bèda, Teixeira, Rodriguez; Mehmedi, Aegerter, Buff, Djuric; Chikhaoui, Chermiti. All. Urs Fisher.
Arbitro: Michael Koukoulakis (Grecia)
Il programma della quarta giornata della fase a gironi
Rubin-Tottenham
PSG-Slovan Bratislava
Vorskla-Standard Liège
Vaslui-Sporting
M. Tel-Aviv-Stoke
Beşiktaş-Dynamo Kyiv
Shamrock Rovers-PAOK
København-Hannover
Legia-Rapid Bucureşti
PSV-H. Tel-Aviv
Lazio-Zürich
Salzburg-Athletic
Schalke-AEK Larnaca
Twente-OB
Anderlecht-Sturm
Metalist-Malmö
Steaua-M. Haifa
AEK-Lokomotiv Moskva
Birmingham-Club Brugge
Celtic-Rennes
Fulham-Wisła
Braga-Maribor
Austria Wien-AZ
Atlético-Udinese
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.