Club Brugge-Porto 0-4

La seconda della due giorni valevole per la quinta giornata della fase a gironi di UEFA Champions League 2022-23 ha emesso quasi tutti i verdetti. Resta tutto da decidere infatti solo nel gruppo D. Questo in virtù del rocambolesco 1-1 tra Tottenham e Sporting Lisbona che non ha permesso agli inglesi di staccare il pass per gli ottavi di finale. Con la contemporanea vittoria dell’Eintracht Francoforte sull’Olympique Marsiglia (Tudor ko 2-1), la squadra di Conte (furibondo a fine gara per il gol annullato dal VAR a Kane al 95′ e per il rosso rimediato per proteste), con 90′ ancora da giocare, è capolista con un solo punto di vantaggio sul duo formato dai portoghesi e dai tedeschi e due sui francesi a cui farà visita la prossima settimana.

Tutto definito negli altri raggruppamenti dove si erano già qualificati per la fase a eliminazione diretta Napoli e Bayern Monaco a punteggio pieno e Club Brugge con 10 punti. Nel girone A fa coppia con i partenopei di Spalletti (3-0 ai Rangers, doppio Simeone e Ostigard) il Liverpool che ha sbancato il campo dell’Ajax con Salah, Nunez e Elliot.

In quello B il Porto impone una pausa casalinga ai belgi di Hoefkens rifilando loro quattro reti e ‘condannando’ l’Atletico Madrid (2-2 interno col Bayer Leverkusen, Carrasco sbaglia un rigore al 99′!) alla retrocessione in Europa League.

Nel girone C c’è l’altra grande spagnola che termina la sua avventura nella massima competizione europea: è il Barcellona. I catalani al Camp Nou si arrendono (3-0) ai terribili bavaresi di Nagelsmann e lasciano gli ottavi all’Inter che con una grande prova travolge 4-0 il Viktoria Pilsen. A San Siro grande doppietta di Dzeko che ha intervallato il gol iniziale di Mkhitaryan e quello finale (bellissimo) di Romelu Lukaku. Ritorno migliore per il bomber ex Chelsea non poteva esserci. LECHAMPIONS EUROPA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.