

Nessun gol una settimana fa al Friuli nel primo atto del doppio confronto tra Udinese e PAOK Salonicco. L’unica certezza è che stasera, nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, i gol prima o poi arriveranno. I bianconeri dovranno trovarli nuovamente senza l’aiuto del loro uomo simbolo, Antonio Di Natale. Un’assenza pesantissima che si aggiunge a quelle di Isla, Badu e Pinzi, da fronteggiare in un campo, quello dello stadio Toumba di Salonicco, che si preannuncia infuocato per spingere i propri beniamini a un’altra impresa dopo l’eliminazione del Tottenham.

Francesco Guidolin, che fortunatamente avrà a disposizione Asamoah di ritorno dalla coppa d’Africa, crede nell’impresa, nonostante le mille difficoltàdella sua squadra che tanto bene ha fatto finora nel campionato di serie A: “Per passare il turno dovremo anche segnare, ma mi rendo conto che pure loro hanno necessità di andare a bersaglio. Prevedo una gara molto intensa e noi vogliamo fare bene, avvertiamo la responsabilità di difendere il calcio italiano oltre che che quello friulano”.
Impossibile non parlare dell’assenza del capitano. “Non abbiamo segnato in queste ultime settimane, ma abbiamo sempre giocato bene e abbiamo anche creato occasioni, ma la fortuna non è stata nostra alleata. Comunque è indubbio che loro ci daranno filo da torcere, ma anche noi siamo nella condizione di fare altrettanto. Oltre che passare il turno, mi auguro che non ci siano altri infortuni”.
Assieme al tecnico ha parlato anche Domizzi: “Totò Di Natale manca tanto come mancherebbe a qualsiasi altra squadra un giocatore così bravo. Non cambia però la nostra filosofia e tattica: manca molto ovviamente come qualità individuale. Cosa dovremo fare? Possibilmente ripetere il primo tempo dell’andata, ossia partire forti, aggredire l’avversario, imprimere cadenze veloci anche perche’ loro cercheranno di fare altrettanto dato che saranno sospinti senza tregua dal loro pubblico. Comunque sono convinto che se ripetiamo la prestazione fornita una settimana fa al Friuli il gol arriverà. Se saremo condizionati dai fan ellenici? Assolutamente no, se mai il fattore ambiente potrebbe caricarci. Sicuramente caricherà il sottoscritto”.
Il tecnico del PAOK, Laszlo Boloni: “Credo che la seconda partita non finirà zero a zero, non avremo bisogno dei rigori. Rispetto l’Udinese ma credo che noi siamo i favoriti. Siamo tranquilli e atleticamente più forti. Dobbiamo solo credere di più nelle nostre qualità, anche se la nostra tattica era già stata abbastanza buona anche in Italia”. ECL EUROPA
UEFA Europa League 2011-12/Ritorno Sedicesimi di finale – Salonicco, stadio Toumba ore 19,00 – Possibili formazioni
PAOK SALONICCO-UDINESE
Paok Salonicco: Kresic; Sznaucner, Cirillo, Mazelas, Stafilidis; Pablo Garcia, Fotakis; Salpigidis, Lazar, Georgiadis; Athanasiadis. A disp. Chalkias; Apostolopoulos, Balafas, Tsoukalas, Bertrand, Nimani, Papazoglou. All. Boloni
Udinese: Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Battocchio, Pazienza, Pinzi, Armero; Fabbrini, Floro Flores. A disp. Padelli, Ferronetti, Ekstrand, Neuton, Pasquale, Abdi, Piscopo All. Guidolin
Arbitro: Tom Harald Hage (Norvegia)
Il programma del ritorno dei sedicesimi di finale
Mercoledi 22/02/2012, ore 18,00
Manchester City-Porto 4-0
Giovedi 23/02/2012, ore 19,00
Athletic-Lokomotiv Mosca
Valencia-Stoke
Twente-Steaua
Standard Liegi-Wisla
Psv-Trabzonspor
Club Brugge-Hannover
Paok-Udinese
Giovedi 23/02/2012, ore 21,05
Manchester United-Ajax
Sporting-Legia
Anderlecht-AZ
Atletico Madrid-Lazio
Schalke-Plzen
Metalist-Salisburgo
Olympiacos-Rubin
Besiktas-Braga
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.