
La sesta e ultima giornata del girone A per l’Inter arriva in un clima tutt’altro che rilassato. A Brema in campo si rivede Eto’o.
Per il resto i nerazzurri scenderanno al Weserstadion in formazione tipo e non per ottenere il passaggio del turno, ormai già acquisito (è in palio comunque il primo posto del gruppo per avere agli ottavi di finale una ‘seconda’), ma per non incombere in un’altra figuraccia come quella di venerdì sera contro la Lazio all’Olimpico. E’ l’imperativo imposto dal presidente Massimo Moratti alla vigilia di questo importante impegno europeo. Un ‘ordine’ che probabilmente sà di ultimatum per l’avventura di Rafa Benitez (“Moratti e Branca sanno cosa ho chiesto la scorsa estate” ha detto lunedi pomeriggio in risposta al patron della Saras) sulla panchina dell’Inter. Cambiare a pochi giorni dall’inizio del Mondiale per club di Abu Dhabi sarebbe controproducente ma la sfida di stasera in casa del Werder Brema (già eliminato alla pari del Twente stasera impegnato con il Tottenham che è a pari punti con i campioni d’Italia) è decisiva per il tecnico spagnolo che nella conferenza stampa della vigilia dice: “Per noi è importante vincere per qualificarci da primi nel girone. Anche il Werder vorrà fare bene, ma noi scenderemo in campo con l’idea di vincere la partita, sapendo anche che la nostra vittoria può incidere sul calcio italiano per quanto riguarda il coefficiente Uefa. Per noi è una gara che vale dieci. Ci siamo qualificati in anticipo e sono orgoglioso di quello che la squadra ha fatto. Io, il presidente Moratti e Marco Branca ci siamo parlati prima del mercato e dopo la chiusura del mercato. Loro e io sappiamo che cosa ci siamo detti e lavoriamo insieme. Che cosa ci siamo detti resta tra noi, ovviamente. Sono ragionamenti sull’equilibrio delle forze nel campionato italiano. Le dichiarazioni di Moratti come punture? Lui vuole vedere vincere la squadra e pure io lo voglio”.
Alla vigilia del match in terra tedesca ha parlato ovviamente anche Thomas Schaaf, allenatore Werder: “Per noi questa partita è molto importante anche se siamo già eliminati. E’ una grande partita e siamo contenti di affrontare i campioni in carica. Per noi si tratta di una grande sfida: vogliamo battere l’Inter. Dobbiamo smettere di pensare agli obittivi stagionali e andare avanti di partita in partita. Sono arrabbiato per l’eliminazione ma so che lo sarò ancora di più quando l’anno prossimo dovrò guardare le grandi partite in TV”. Come dargli torto?
md@lechampions.it
Massimiliano Demurtas
Champions League 2010-11 – Sesto turno fase a gironi – Brema, Weserstadion ore 20,45
WERDER BREMA: Wiese; Mertesacker, Pasanen, Prodl, Silvestre; Bargfrede, Borowski, Frings; Marin; Arnautovic, Hugo Almeida. All. Schaaf
INTER: Castellazzi; Santon, Cordoba, Materazzi, Zanetti; Cambiasso, Thiago Motta, Muntari; Pandev, Biabiany; Eto’o. All. Benitez
Il programma della sesta giornata della fase a gironi
Martedi 07/12/2010
Benfica-Schalke 04
Manchester United-Valencia
Twente-Tottenham
Werder Brema-Inter
Lione-Hapoel Tel-Aviv
Barcellona-Rubin Kazan
Copenhagen-Panathinaikos
Bursaspor-Rangers
Mercoledi 08/12/2010
Bayern Monaco-Basilea
CFR Cluj-Roma
MarsigliaChelsea
Zilina-Spartak Mosca
Real Madrid-Auxerre
Milan-Ajax
Arsenal-Partizan
Shakhtar Donetsk-Braga
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.