Si chiude questa sera la tre giorni europea per le italiane: dopo il ko in Champions della Samp, oggi Juve, Napoli e Palermo giocheranno e partite di andata dei playoffs di Europa League.

Tra le italiane è senza dubbio la Juventus quella che sulla carta ha l’impegno meno agevole: ai bianconeri tocca infatti l’insidiosa trasferta allo Stadion Graz-Liebenau, casa dello Sturm Graz. La squadra piemontese, pur arrivando da favorita per il passaggio del turno troverà un nemico in più e cioè il pubblico del piccolo impianto austriaco prontissimo a dar man forte ai propri beniamini. Il tecnico Gigi Del Neri in conferenza stampa, dopo aver dichiarato che Diego rimarrà a Torino, chiede ai suoi massima concentrazione: “Stiamo meglio di quando siamo andati in Irlanda, ma le insidie sono le stesse: avversari motivati e ambiente sfavorevole. Ci vorrà come sempre la migliore Juve. Lo Sturm Graz è una squadra che non butta mai via la palla, è rapida in attacco, gioca un buon calcio e lo dimostra la classifica che ha in questo momento in campionato. Darà battaglia e la Juventus dovrà stare attenta a queste partite che sulla carta la danno favorita. Vogliamo vincere naturalmente, ma abbiamo grande rispetto per gli avversari».
Impegno casalingo per il Palermo che riassapora l’Europa dopo tre anni di assenza (nel 2007 furono eliminati per mano del Mlada Boleslav ai calci di rigore): i rosanero ospitano il Maribor in un Barbera tutto esaurito. Contro gli sloveni (primi in classifica nel loro campionato), con Miccoli out per infortunio, toccherà alla coppia Maccarone-Hernandez trovare i gol per centrare la qualifcazione alla fase a gironi già nella gara di andata. L’allenatore dei siciliani, Delio Rossi: “Incontriamo una squadra rodata quindi che sta meglio di noi perchè è già abituata a giocare per i tre punti. Vedremo se riusciremo o meno a chiudere i conti già oggi, dobbiamo fare un passo alla volta. E’ impensabile che si possa già chiudere il discorso qualificazione, c’è anche la sfida di ritorno da disputare. Questa è la prima volta che faccio l’Europa League, ma a livello europeo non esistono competizioni di serie A e serie B. Sono curioso anch’io di vedere come va contro una squadra più rodata, sono però fiducioso perchè questi ragazzi hanno sempre fatto bene”.
Giocherà con il pubblico a favore anche il Napoli che al San Paolo (previsti almeno 40.000 spettatori) attende l’Elfsborg. Con il neo acquisto Edison Cavani in panchina e Denis ceduto all’Udinese, Walter Mazzarri si affiderà alla vena realizzativa del trio delle meraviglie Lavezzi-Quagliarella-Hamsik per incanalare il doppio confronto nella giusta via. “E’ una gara insidiosissima, dalle molteplici incognite, in cui la squadra dovrà avere la mentalità di sempre: propositiva e vincente – ha detto l’allenatore toscano alla vigilia del match -. È un match nell’arco dei 180 minuti e sarà importante l’approccio della gara di andata. Non è come il campionato, in cui dopo una sconfitta hai tante prove d’appello. È una sfida secca che dovremo affrontare con lo spirito giusto ma anche con molta razionalità. Abbiamo fatto una settimana intensa di allenamenti per arrivare al massimo a questo scontro. Ma è chiaro che poi il campo ha tante incognite. L’Elfsborg è un avversario duro, ha già alle spalle oltre diciassette gare di campionato quindi, in questo senso, sono più avvantaggiati di noi. Ora dovremo vedere la risposta dei miei ragazzi”. Speriamo sia quella giusta. ECL

Le probabili formazioni delle tre partite (diretta su Premium Calcio a partire dalle 20,30)

Sturm Graz-Juventus
Sturm Graz: Gratzei; Standfest, Feldhofer, Schildenfeld, Purcher; Hölzl, Weber, Kienzl, Bukva; Kienast, Szabics. A disposizione: Cavlina, Haas, Muratovic, Burgastaller, Kainz, Ehrenreich, S. Foda. All. F. Foda
Juventus: Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Pepe, Sissoko, Marchisio, Lanzafame; Diego, Amauri. A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Grygera, Melo, Martinez, Del Piero, Trezeguet. All. Del Neri
Arbitro: Cüneyt Cakir (Turchia)

Palermo-Maribor
Palermo: Sirigu; Cassani,  Bovo,  Munoz,  Balzaretti;  Migliaccio,  Liverani,  Nocerino;  Pastore;  Maccarone,  Hernandez. A disposizione: Benussi, Dellafiore,  Garcia,  Glik,  Kasami,  Rigoni,  Pinilla Ferrera. Allenatore: Delio Rossi.
Maribor: Pridigar;  Mejac,  Rajcevic,  Andelkovic,  Viler;  Mezga,  Bacinovic,  Mertelj,  Ilicic;  Tavares, Volas. A disposizione: Radan, Resek,  Dodlek, Spahic,  Cvijanovic,  Plut,  Jelic. Allenatore: Milanic
Arbitro: McDonald (Scozia)

Napoli-Elfsborg
Napoli: De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Lavezzi, Hamsik; Quagliarella. All. Mazzarri
Elfsborg: Covic; Klastrom, Lucic, Jonsson , Floren; Mobaeck, Svensson; Larsson, Avdic, Ischizaki; Keene. All. Haglund
Arbitro: Anastassios Kakos (Grecia)

Europa League 2010-11 – Andata Playoffs

PSG-Maccabi Tel Aviv
Bayer Leverkusen-Tavriya
CSKA Mosca-Anorthosis
Hajduk Spalato-Unirea Urziceni
Feyenoord-Gent
Genk-Porto
Debrecen-Lovech
Aris-Austria Vienna 1-0 (giocata il 17/08/10)
Galatasaray-Karpaty
Palermo-Maribor
Club Brugge-Dinamo Minsk
Omonia Nicosia-Metalist
Vaslui-Lille
Napoli-Elfsborg
Sporting Libsona-Brondby
GC-Steaua
Liverpool-Trabzonspor
Celtic-Utrecht
Borussia Dortmund-Qarabag
AIK-Levski
Sturm Graz-Juventus
Getafe-APOEL
Dundee Utd-AEK Atene
AZ-Aktobe
Dnipro-Lech
Rapid Vienna-Aston Villa
CSKA Sofia-The New Saints
Besitkas-HJK 2-0 (giocata il 17/08/2010)
Slovan-Stoccarda
Sibir-PSV
BATE-Maritimo
Lausanne-Lokomotiv Mosca
Gyor-Dinamo Zagabria
Odense-Motherwell
Paok Salonicco-Fenerbahce
Villareal-Dnepr
Timisoara-Manchester City

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.