UEFA Champions League

Sorteggi scoppiettanti nell’urna di Nyon che ha deciso gli accoppiamenti per gli ottavi di finale dell’UEFA Champions League 2022-23. Potevano essere le finali invece Liverpool-Real Madrid e Paris Saint Germain-Bayern Monaco varranno ‘solo’ l’accesso ai quarti. Gli inglesi avranno la possibilità di ‘vendicare’ subito la finale persa lo scorso 28 maggio, i parigini proveranno a battere i tedeschi che nel 2019 avevano sollevato la coppa ai danni di Neymar e compagni.

Urna non cattiva per le italiane ancora in corsa: il Napoli se la vedrà contro l’Eintracht Francoforte, l’Inter sfiderà il Porto e il Milan trova il Tottenham. Incrocio con l’italiano Antonio Conte per Pioli che comunque è riuscito ad evitare Real Madrid, Bayern Monaco e Manchester City. Agli inglesi di Pep Guardiola è toccato il Lipsia. Chiudono il programma degli ottavi (andata 14-15-21 e 22 febbraio 2023, ritorno 7-8-14 e 15 marzo 2023) Borussia Dortmund-Chelsea e Club Brugge-Benfica.

Grandissima sfida (9-16 marzo 2023) anche in Europa League: per la retrocessa Barcellona c’è infatti il Manchester United. Sorteggio in chiaroscuro per le italiane: la Juventus pesca il Nantes, la Roma il Salisburgo retrocesso dal girone di Champions in cui c’era il Milan. Infine nella Conference League ci saranno Lazio-Cluj e Fiorentina-Braga. LECHAMPIONS EUROPA 

I commenti dopo i sorteggi

Stefano Pioli, tecnico del Milan: “Ci aspetteranno partite difficili contro un avversario forte allenato da un grande allenatore che ci conosce bene. Non potevamo pensare di affrontare una squadra facile, sarà un confronto molto stimolante e motivante. Speriamo di poter affrontarli con la rosa al completo ma manca ancora tanto tempo e adesso dobbiamo pensare al campionato”.

Javier Zanetti, vice presidente dell’Inter: “Conosco bene il Porto perché io e Conceiçao abbiamo giocato insieme all’Inter. Sta facendo un bel lavoro, è una squadra con giocatori interessanti e molto pericolosa offensivamente. Guardiamo agli ottavi con grandissima fiducia dopo aver superato un girone difficile con consapevolezza e maturità. Però ho visto il Porto contro l’Atletico, una squadra che sa difendere: la prepareremo come abbiamo sempre fatto, dobbiamo arrivarci nel migliore dei modi per qualificarci ai quarti di finale”.

Luciano Spalletti, allenatore del Napoli: “A questi livelli sono tutti abbinamenti tosti, difficili, anche se evitare il Psg ci può far piacere. Comunque l’Eintracht Francoforte è la detentrice dell’Europa League, il secondo trofeo continentale, ed è una squadra in forte ascesa. Non sarà certo facile”.

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.

, , , , ,