
I giallorossi pareggiano 1-1 a Cluj e si qualificano alla fase a eliminazione diretta in programma dal prossimo febbraio. E anche se non sarà semplice affrontarla da seconda (nel gruppo E il Bayern Monaco aveva già chiuso da leader prima del successo di ieri per 3-0 sul Basilea), la Roma può gioire per aver raggiunto questo traguardo che dopo le prime giornate della fase a gironi era a forte rischio. Il pari è maturato grazie alle reti di Borriello (21′ del primo tempo) e Traoré (43′ della ripresa); l’attaccante della Costa d’Avorio si è reso anche protagonista di un ‘curioso’ episodio: dopo la rete, per protesta contro i suoi tifosi, ha rivolto al pubblico di casa il gesto dell’ombrello (per ben sette volte). Sul campo del CFR Cluj (fuori anche dall’Europa League a favore del Basilea) anche in casa giallorossa gli animi non erano troppo rilassati: la partita finisce infatti con la lite tra Totti e Burdisso: probabilmente a nessuno sta bene aver preso il gol nel finale, nonostante sia arrivata la qualificazione. Ma il capitano poi chiarisce: “È stato un piccolo screzio, sono cose che capitano, nessuno voleva pareggiare. Lui dopo il gol si è arrabbiato moltissimo con tutti ma succede. Negli spogliatoi è tutto rientrato”.
A fine gara ha parlato del match l’allenatore in seconda dei giallorossi, Christian Damiano: “Abbiamo fatto quello che dovevamo fare: ci siamo qualificati. Era un obiettivo fondamentale per noi. Il pareggio di stasera è molto importante per la squadra e la società. La sconfitta interna contro il Basilea ci ha complicato il cammino in Champions League, ma la risposta della squadra dopo quella partita è stata forte e abbiamo disputato buone prove in Svizzera, in casa contro il Bayern e qui contro il Cluj. Penso che possiamo essere considerati gli outsider di lusso del torneo, in due gare possiamo battere chiunque. È vero, dobbiamo ancora migliorare. Abbiamo preso troppi gol sempre negli ultimi minuti. Dobbiamo restare concentrati fino al triplice fischio dell’arbitro”.
Alin Minteuan, tecnico ad interim del Cluj: “Abbiamo ottenuto un pareggio per il quale abbiamo dato molto. Anche oggi abbiamo pagato l’incapacità di trasformare le occasioni che creiamo. Forse il risultato sarebbe stato diverso con maggiore freddezza sotto porta. Ma alla fine abbiamo centrato il nostro obiettivo principale, che era quello di non perdere. Ringrazio i giocatori per la partita che hanno disputato e il risultato ottenuto. Abbiamo cercato di imporre il nostro gioco, ma non ci siamo riusciti spesso. Il portiere giallorosso Bogdan Lobonţ, un romeno, ha fatto la sua parte e la Roma può ringraziarlo se abbiamo segnato solo un gol”. ECL
Champions League 2010/11 – Sesto turno fase a gironi – Cluj, Stadionul Dr Constantin Rădulescu
CLUJ-ROMA 1-1
CLUJ: Stancioiu; Panin, Cadù, Rada, Edimar (63′ Bjelanovic); Konè, Dica (46′ Veloso), Kivuvu, Culio; De Zerbi (78′ Bastos), Traorè. All. Minteuan.
ROMA: Lobont; Cassetti (64′ Cicinho), Mexes, Burdisso, Castellini; Simplicio, De Rossi, Brighi; Menez (46′ Greco); Totti, Borriello. All. Ranieri.
Arbitro: Collum (Scozia).
Reti: Borriello 21′, Traorè 88′.
Ammoniti: Culio, Traorè.
I risultati della sesta giornata della fase a gironi
Martedi 07/12/2010
Benfica-Schalke 04 1-2
Manchester United-Valencia 1-1
Twente-Tottenham 3-3
Werder Brema-Inter 3-0
Lione-Hapoel Tel-Aviv 2-2
Barcellona-Rubin Kazan 2-0
Copenhagen-Panathinaikos 3-1
Bursaspor-Rangers 1-1
Mercoledi 08/12/2010
Bayern Monaco-Basilea 3-0
CFR Cluj-Roma 1-1
Marsiglia-Chelsea 1-0
Zilina-Spartak Mosca 1-2
Real Madrid-Auxerre 4-0
Milan-Ajax 0-2
Arsenal-Partizan 3-1
Shakhtar Donetsk-Braga 2-0
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.