Sulla carta gli svizzeri non dovrebbero rappresentare un problema ma il tecnico di Testaccio chiede ai suoi massima attenzione nella terza giornata del gruppo E.
Anche in considerazione del fatto che il Basilea la scorsa stagione ha battuto la Roma e quindi ne conosce i punti deboli. Ma in casa giallorossa ci sono tutti i presupposti per ripetere la prestazione di sabato scorso che ha fruttato la bella vittoria di campionato contro il Genoa. Contro la formazione elvetica assenti sicuri saranno Vucinic, Menez e De Rossi mentre in campo dovrebbe esserci il nazionale francese Mexes al posto di Juan. Ballottaggi sulle fasce: a contendersi due posti da titolari sarannole coppie Riise-Castellini e Cassetti-Cicinho. Nessun dubbio davanti dove è inamovibile il duo Borriello-Totti.
“Voglio lo stesso spirito e determinazione visto contro il Genoa”. Queste le prime parole dell’allenatore dei capitolini Claudio Ranieri nella conferenza stampa della vigilia. “Vorrei che contro gli svizzeri – ha proseguito – la squadra ripetesse la prestazione di sabato. Il Basilea è un avversario difficile, stava vincendo sino alla fine con il Bayern Monaco e sa chiudersi e ripartire in velocità. Bisogna stare con le antenne diritte, già l’anno scorso abbiamo perso in casa loro: conosciamo i loro punti deboli, cercheremo di sfruttarli”. Lunedi pomeriggio Ranieri ha parlato anche del suo capitano. “Contro il Genoa ho visto un Francesco Totti stratosferico. Si sta allenando sempre, tutti i giorni è in grande vena, non sta facendo gol e da attaccante gli mancherà, però sono contento delle sue prestazioni”.
Prima dell’ostico match contro gli svizzeri ha parlato anche il difensore argentino Nicolas Burdisso: “Dobbiamo ancora crescere tantissimo e migliorare per tornare quelli che eravamo e che vogliamo ancora essere. Martedi ci sarò, ho tre punti sull’arcata sopraccigliare ma non ci sono problemi. La difesa? I meccanismi sono gli stessi dell’anno scorso: forse eravamo più attenti però non è cambiato niente. L’unica partita storta è stata quella di Cagliari, dove abbiamo preso cinque gol ma noi siamo tra le prime dieci squadre d’Europa”.
Thorsten Fink, allenatore del Basilea: “Sono molto contento di essere qui a Roma. L’anno scorso eravamo in Europa League e quest’anno siamo entrambe in Champions League: questo significa che abbiamo avuto un’annata proficua e non possiamo che esserne contenti. Le posizioni di partenza sono le stesse dell’anno scorso, quando abbiamo battuto la Roma. Non dovremo avere fretta, ma giocare una partita fisica e provare a spezzare l’equilibrio nel finale. Se dicessi che siamo venuti a Roma per pareggiare, probabilmente finiremmo col non conquistare nessun punto. Francesco Totti? E’ una specie di re a Roma e anche se gioca più arretrato rispetto all’anno scorso, rimane un giocatore importante. Una squadra, però, non dipende da un solo giocatore ed io preferisco pensare al mio gioco, piuttosto che a quello del mio avversario”. ECL

Champions League 2010-11 – Terza giornata fase a gironi – Roma, stadio Olimpico (ore 20,45)

ROMA: Lobont; Cassetti, Juan, Burdisso, Riise; Pizarro, Taddei, Brighi, Perrotta; Totti, Borriello. All. Ranieri
BASILEA: Costanzo; Inkoom, Abraham, Cagdas, Safari; Shaqiri, Huggel, Yapi, Stocker; Streller, Frei. All. Fink
Arbitro: Nikolaev (Rus)
Assistenti Ikolai Golubev e Anton Averianov. Quarto uomo Maksim Layushkin

Il programma della terza giornata

Martedi 19/10/2010
Spartak Moskva-Chelsea 
Real Madrid-Milan 
Roma-Basilea 
Marsiglia-Žilina 
Braga-Partizan 
Ajax-Auxerre 
Bayern Monaco-CFR Cluj 
Arsenal-Shakhtar Donetsk 

Mercoledi 20/10/2010
Inter-Tottenham 
Twente-Werder Brema 
Schalke 04-Hapoel Tel-Aviv 
Lione-Benfica 
Rangers-Valencia 
Manchester United-Bursaspor 
Panathinaikos-Rubin Kazan 
Barcellona-Copenhagen 

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.