Il bel diagonale del bomber 33enne (che martedi sera ha fatto ritorno in Spagna dopo l’addio al Real Madrid e ha pure eguagliato il record di presenze in Champions, 139, che apparteneva a Paolo Maldini) lancia quindi i tedeschi verso i quarti di finale:  ai ragazzi di Felix Magath il prossimo 9 marzo, a Gelsenkirchen, basterà infatti anche un pari a reti bianche per festeggiare l’accesso agli ottavi di Champions League.

Soldado festeggia il gol
Il Valencia celebra il momentaneo vantaggio di Soldado

L’uno a uno casalingo forse stà un po’ stretto agli andalusi, che vedono continuare la maledizione tedesca: cinque pareggi e una sconfitta nelle ultime sei gare interne contro formazioni della Bundesliga.

I padroni di casa hanno messo in bella evidenza i vari Soldado (sua la rete dell’uno a zero), Dominguez (lo voleva la Juventus nell’ultima sessione di mercato ma l’arrivo di Matri ha fatto saltare la trattativa) e Mathieu: bravi ma incapaci di chiudere il conto dopo il vantaggio. Il risultato finale premia di sicuro la squadra, quella tedesca (Lukas Schmitz, espulso nel finale salta il ritorno), che ha sbagliato meno nelle fasi decisive del match. Non solo: nel finale di gara lo Schalke ha sfiorato il vantaggio in due occasioni, in particolare allo scadere quando Guaita ha salvato su Junmin Hao. Ma la qualificazione non è ancora in cassaforte: a Gelsenkirchen sarà battaglia. ECL

I commenti del dopo partita

Il tecnico del Valencia, Unai Emery: “Lo Schalke ha pareggiato con merito. Se non fosse stato per il gol di Raúl, mi sarei sentito di elogiare la prestazione della mia squadra. Vicente Guaita è stato decisivo in molte occasioni, ma alla fine i nostri avversari sono riusciti a segnare. Noi invece abbiamo sbagliato troppo in avanti. Il risultato non ci avvantaggia, ma non è nemmeno del tutto negativo. Lo Schalke è un’ottima squadra e dovremo rivedere qualcosa in difesa per non ripetere gli stessi errori. Raúl e Huntelaar ci hanno messo in difficoltà più di quanto avevamo immaginato. Dovremo migliorare il nostro approccio contro le squadre forti fisicamente, ma sono ancora convinto che la qualificazione sia alla nostra portata. Ora prepareremo la gara di ritorno, ma nel frattempo sarà bene concentrarsi sulla Liga per garantirci la partecipazione anche alla prossima edizione della Champions League.

L’allenatore dello Schalke 04, Felix Magath: “Abbiamo giocato bene e siamo stati premiati con il pareggio. Sfortunatamente siamo stati un po’ troppo imprecisi, altrimenti avremmo potuto segnare un altro paio di gol. In genere, quando si gioca una trasferta di Champions League, è normale concedere un paio di palle-gol agli avversari, invece questa sera non è accaduto. Il vantaggio del Valencia è stato di pregevole fattura, ma è nato da una nostra leggerezza in fase di impostazione, poi tutto è successo molto in fretta. In certe situazioni un difensore centrale deve buttare via il pallone senza andare tanto per il sottile. Raul è un vero bomber e questa sera lo ha dimostrato. Sapeva esattamente che cosa fare e come liberarsi del suo marcatore. La cosa che mi stupisce davvero è che oltre a segnare lavora per la squadra. Sappiamo che c’è ancora molto da fare, affrontare una squadra che gioca con una simile intensità non sarà facile nemmeno in casa, ma ci faremo trovare preparati”.

UEFA Champions League 2010-11 – Andata Ottavi di finale / Valencia, stadio Mestalla

VALENCIA-SCHALKE 04 1-1 (1-0)

VALENCIA: Guaita; Monteira, Navarro, Ricardo Costa, Mathieu (79′ Alba); Banega (68′ Vicente), Topal, Tino Costa; Dominguez (67′ Joaquin), Soldado, Aduriz.  All. Emery
SCHALKE 04: Neuer; Uchida, Howedes, Metzelder, Schmitz; Farfan (79′ Draxler), Kluge, Matip, Jurado (83′ Edu); Raul, Huntelaar (90′ Hao). All. Magath

Arbitro: Nikolaev (Rus)
Reti: 17′ Soldado, 64′ Raul
Ammoniti: Matip, Jurado, Neuer. Espulso Schmitz per doppia ammonizione.

Il programma dell’andata degli ottavi di finale

15/02/2011
Milan-Tottenham 0-1�
Valencia-Schalke 1-1

16/02/2011
Arsenal-Barcellona�
Roma-Shakhtar Donetsk

22/02/2011
Copenhagen-Chelsea�
Lione-Real Madrid

23/02/2011
Marsiglia-Manchester United�
Inter-Bayern Monaco

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.