I danesi, primi a punteggio pieno davanti a Barcellona, Rubin e Panathinaikos, sono la rivelazione del torneo.
La vittoria in trasferta del Copenhagen ad Atene è un capolavoro tattico. Il Panathinaikos fa la gara ma crolla sotto i gol di N’Doye in contropiede e di Martin Vingaard su punizione da 30 metri. Reti che regalano ai danesi la testa del gruppo D. Sei punti in due gare dominate dagli avversari sono un colpo notevole per la formazione allenata dal 41enne norvegese Stale Solbakken, uno dei tecnici più preparati e promettenti dell’ultima generazione. L’ex centrocampista del Wimbledon ha dimostrato di aver appreso le lezioni del suo maestro Egil Olsen sull’impostazione difensiva, aggiungendoci coraggio e sfrontatezza. Esemplare la spiegazione del successo sul Panathinaikos: “Sappiamo di avere un’ottima difesa: due eccellenti centrali e due laterali molto potenti. Sapendo che il loro centravanti Cissé non è molto bravo nel lanciarsi dietro la linea di difesa, abbiamo deciso di giocare molto alti. Questo ci ha consentito di essere più compatti e intasare gli spazi. Per loro è stato tutto più difficile”.
Nella prima del Tottenham in Champions League a White Hart Lane rientra Gomes tra i pali. Il portiere brasiliano dopo pochi minuti salva su Ruiz, il migliore del Twente. Poi parte il Rafa Van der Vaart-show. Nella prima frazione l’olandese ispira, conclude, sbaglia un rigore sullo 0-0, e a inizio ripresa sblocca il risultato con una bellissima girata al volo. L’arbitro Hauge concede altri due rigori agli Spurs, stavolta trasformati alla perfezione da Pavlyuchenko, in mezzo il temporaneo 2-1 di Chadli per gli ospiti. Van der Vaart macchia l’ottima prestazione con un’espulsione per fallo su Rosales. Sanzione eccessiva: ma chi potrebbe contestare un arbitro che ti ha appena concesso tre tiri dal dischetto? La notte di gloria degli Spurs prosegue con Gareth Bale, che a cinque minuti dal termine sigla il 4-1.
Valencia-Manchester United era il big-match della seconda giornata: si è rivelato l’incontro più deludente. L’unico ssuslto arriva all’85’ per merito della coppia Macheda-Hernandez: l’italiano serve il messicano al limte dell’area e Chicharito con due tocchi rapidissimi controlla e piazza in rete. Autentico lampo di classe. Anche a Glasgow poco spettacolo e solo un gol tra Rangers e Bursaspor: Naismith al 18′ riporta i Gers alla vittoria in Champions League tre anni dopo il successo sul Lione.
Partita equilibrata tra Schalke e Benfica. Tra gli ospiti si aspetta Cardozo ma a brillare è, ancora una volta, la stella di David Luiz: il centrale difensivo portoghese in quel ruolo è il migliore d’Europa, tecnica da attaccante, mezzi atletici impressionanti, sarà il pezzo pregiato del mercato 2011-12. I gol di Farfan (che celebra così la ritrovata armonia con Magath) e Huntelaar (solo Real e Milan non hanno saputo apprezzare questo goleador nato) rilanciano le quotazioni dei tedeschi dopo il pessimo avvio di stagione.
Del 3-1 ottenuto dal Lione nella trasferta israeliana in casa dell’Hapoel, resteranno impressi il gol su rigore del portiere di casa Enyeama, già in rete nei playoffs contro il Salisburgo, e soprattutto lo splendido missile di Michel Bastos che, dopo aver trasformato un penalty al 7′, al 36′ ha piazzato un esterno sinistro all’incrocio, con una curva che ha ricordato quella ormai entrata nel mito di Roberto Carlos contro la Francia.
I rigori di Noboa e David Villa firmano l’1-1 tra Rubin Kazan e Barcellona. I russi, che nella passata edizione hanno ottenuto 4 punti su 6 contro i catalani, hanno confermato di aver capito come mettere in difficoltà la squadra di Guardiola e di saperlo fare molto bene. Più del punto conquistato, la nota lieta per i campioni di Spagna è il ritorno in campo di Leo Messi. ECL

I risultati della seconda giornata
Martedi 28/09/2010
Spartak Mosca-Žilina 3-0 
Basilea-Bayern Monaco 1-2 
Partizan-Arsenal 1-3 
Roma-CFR Cluj 2-1 
Braga-Shakhtar Donetsk 0-3 
Auxerre-Real Madrid 0-1 
Ajax-Milan 1-1 
Chelsea-Marsiglia 2-0
Mercoledi 29/09/2010
Tottenham-Twente 4-1 
Inter-Werder Brema 4-0
Hapoel Tel-Aviv-Lione 1-3
Schalke 04-Benfica 2-0 
Valencia-Manchester United 0-1 
Rangers-Bursaspor 1-0 
Rubin-Barcellona 1-1 
Panathinaikos-Copenhagen 0-2

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.