


Torino e Inter si sono qualificate alla fase a gironi dell’Europa League 2014-15. Una formalità per i nerazzurri, che nel match di andata si sono imposti con un netto 3-0, un sospiro di sollievo per i granata che con il pari a reti bianche di sette giorni fa in Croazia non potevano ‘steccare’ il match contro l’Rnk Spalato davanti al pubblico amico. Nel ritorno dei playoff, allo stadio Olimpico il successo e il passaggio del turno sono arrivati grazie al rigore siglato al 22′ da El Kaddouri. Una vittoria che dopo venti lunghi anni regala nuovamente il palcoscenico europeo al Toro. L’1-0 è stato però faticoso e nel finale di gara si è sofferto tanto contro i ragazzi di Matic ma l’importante è poter festeggiare: “C’è grande soddisfazione ad essere ufficialmente in Europa – ha detto il tecnico Giampiero Ventura al termine della partita – che diventa ancora piu’ grande se pensiamo a dove eravamo solo tre anni fa. Abbiamo dovuto soffrire fino all’ultimo contro una squadra molto bene organizzata, alla quale pero’ siamo riusciti a concedere molto poco, dato che i croati sono stati pericolosi solamente con un colpo di testa. Devo comunque fare i complimenti allo Spalato, che ha corso per novanta minuti, come raramente si vede fare in Italia. E’ stata una splendida serata per i ragazzi, per la società e anche per la città, che si ritrova ad avere due squadre nelle principali competizioni europee. Oggi c’era da centrare la qualificazione senza se e senza ma e ci siamo riusciti con una buona prestazione da parte di tutti. Dobbiamo essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto per arrivare fino a qui. Sono contento per i giocatori e anche per il pubblico. Entrambi meritavano questa soddisfazione”.
Meno sofferta come detto la qualificazione dell’Inter che a San Siro rifila ben sei reti allo Stjarnan e trova in Mateo Kovacic il vero mattatore della serata. Il croato, che non aveva mai segnato con la maglia nerazzurra, è stato infatti autore di una splendida tripletta che già al 50′ ha chiuso una partita già archiviata dopo i primi 90′. Del festival del gol contri malcapitati uomini di Sigmundsson hanno fatto parte anche Icardi (doppietta per lui) e Osvaldo, anche lui al primo gol con la beneamata. Walter Mazzarri elogia la grande prova dei suoi ragazzi: “La partita è durata per certi versi fino al 2-0, poi è stata un’amichevole. Ho visto delle buone trame, soprattutto mi interessava che la squadra andasse in campo con la testa e le gambe giuste, questa deve essere la nostra mentalità. Kovacic? Il giocatore non andava mai in area, ci abbiamo lavorato ed è stato premiato. Sta crescendo nel modo giusto, come speravamo, mettendo le sue doti al servizio della squadra e diventando più concreto. Le indicazioni sono tutte buone, anche la crescita di Osvaldo che dovrà alzare ancora i ritmi. Lo stesso Icardi ha fatto vedere di essere pronto e la squadra fa ben sperare per il futuro”. LECHAMPIONS EUROPA
UEFA Europa League 2014-15 – Ritorno Playoff / I tabellini
TORINO – RNK SPALATO 1-0
Torino: Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Benassi (58′ Nocerino), Vives, El Kaddouri (90′ Gazzi), Molinaro; Barreto (64′ Martinez), Quagliarella. All. Ventura
Rnk Spalato: Vukovic; Ibriks (89′ Kvesic), Galovic, Glumac, Rugasevic; Bagaric, Vidovic (63′ Kvesic), Dujmovic, Rog, Glavina (63′ Radotic); Bilic. All. Matic
Arbitro: Sidiropoulos (Grecia)
Reti: 22’ El Kaddouri rig.
Ammoniti: Glavina, Vives, El Kaddouri, Vukovic
INTER-STJARNAN 6-0
Inter: Carrizo; Andreolli, Ranocchia, Juan Jesus; D’Ambrosio, Hernanes (61′ Jonathan), M’Vila, Obi (58′ Kuzmanovic), Nagatomo; Kovacic (51′ Icardi); Osvaldo. All. Mazzarri
Stjarnan: Jonsson; Vemmelund, Laxdal, Arnason, Rauschenberg; Bjorgvinsson, A. Johannsson (63′ Runarsson), Punyed, Finsen (63′ Aegisson); Toft, Gunnarsson (58′ G. Johannsson). All. Sigmundsson
Arbitro: Lechner (Austria).
Reti: 28′ 33′ 51′ Kovacic, 46′ Osvaldo, 69′ 80′ Icardi.
Ammoniti: Rauschenberg, Nagatomo.
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.