Flamengo-Udc 0-4
Flamengo-Udc 0-4
L'UDC festeggia il 4-0 in casa del Flamengo

Il cervellotico programma della Coppa Sudamericana proponeva le ultime due partite di andata degli ottavi di finale e il secondo match di ritorno, dopo quello che aveva visto i campioni in carica dell’Independiente superare 1-0 ad Avellaneda la Liga de Quito, ma venir eliminati dai colombiani vincitori all’andata per 2-0.

Per un’argentina che esce, un’altra che avanza: l’Arsenal Sarandi, dopo aver pareggiato zero a zero ad Asuncion, supera 3-2 in casa l’Olimpia grazie a un gol di Gustavo Blanco a cinque minuti dalla fine. Partita rocambolesca, che ha visto l’Arsenal condurre 2-0 dopo appena venti minuti grazie ai gol di Trombetta e Zelaya, cui rispondeva prima dell’intervallo Pablo Zeballos con una doppietta al 35′ e al 42′. Il 2-2 avrebbe dato i quarti ai paraguayani, che nella ripresa cercavano di difendere il risultato favorevole per poi capitolare all’85’ su un gol segnato da Blanco in evidente posizione di fuorigioco, non sanzionata dal spesso discusso arbitro uruguagio Dario Ubriaco. Comprensibile la rabbia e la delusione dell’Olimpia.

Le ultime due partite di andata ancora in programma vedevano protagoniste due grandi del calcio brasiliano come Flamengo e San Paolo. I rossoneri di Rio ospitavano l’Universidad de Chile per quella che sin dal sorteggio si annunciava come la sfida più intrigante degli ottavi. Ma i padroni di casa si sono resi protagonisti di una prova a dir poco disastrosa, che ha spianato la strada dei cileni verso un incredibile 4-0 esterno. Al 14′ il portiere rossonero Felipe regala il vantaggio agli ospiti con un autogol; al 27′ Airton si fa espellere lasciando il Flamengo in dieci e favorendo la doppietta della grande promessa cilena Eduardo Vargas, sul finire della prima frazione, chiusa dall’Udc sul 3-0. Nella ripresa la squadra di Vanderlei Luxemburgo, che in campionato occupa il quarto posto ad appena tre punti dalla capolista Corinthians, provava senza troppa convinzione a ridurre lo svantaggio. Ma neanche l’espulsione al 50′ di Francisco Castro, che ristabiliva la parità numerica tra le due squadre, rianimava il Flamengo. Ronaldinho e compagni dovevano subire l’onta di un altro gol al 72′ per merito dell’argentino Gustavo Lorenzetti.

Meglio, decisamente meglio il San Paolo che seppur a fatica supera 1-0 i paraguayani della Libertad grazie a un gol al 77′ di Luis Fabiano, il primo siglato dall’ex centravanti del Siviglia dopo il ritorno in patria. Un gran gol: bel controllo su passaggio di Dagoberto e conclusione imparabile per Medina. ECL AMERICA

 

©LECHAMPIONS.it/CHAMPS.ws.Tutti i diritti riservati/All rights reserved.