Luis Suarez (Liverpool)

Quest’anno i colpi del calciomercato andati realmente a segno, nel senso che il campo ha confermato la bontà delle scelte, sono stati parecchi. Due quelli della Roma, che sfrutta la retrocessione del River Plate per portare via con 12 milioni il 19enne Erik Lamela (colpi da fuoriclasse già esibiti) e la cecità generale per prendere a gettone (!) un centrale di sicuro affidamento come il 33enne Gabriel Heinze. Lo Sporting Lisbona in prospettiva fa forse l’affare dell’anno, prendendo il 21enne Ricky van Wolfswinkel dall’Utrecht per poco più di 5 milioni di euro, ritrovandosi tra le mani un centravanti che già oggi ha quadruplicato il suo valore di mercato. Il Barcellona paga quasi settanta milioni per Fabregas e Sanchez, riuscendo a inserirli nel proprio gioco come fossero sempre stati lì. Il fin troppo criticato Arsene Wenger con l’arrivo di Pet Mertesacker restituisce all’Arsenal una solidità difensiva ormai dimenticata. Tante ottime operazioni ma queste, per noi, sono le cinque che hanno avuto il maggior impatto nel migliorare il rendimento delle nuove squadre. ECL

Luis Suarez (Liverpool)1. Luis Suarez (Liverpool)
Arrivato come spalla di Andy Carroll per rimpiazzare Fernendo Torres, l’ex capitano dell’Ajax ha impiegato pochi minuti per ribaltare gerarchie e preferenze. L’impatto di Suarez è stato immediato e travolgente: almeno tre giocate spettacolari e un gol nella pirotecnica mezz’ora d’esordio contro lo Stoke City. Elettricità pura. Grinta, tecnica, cattiveria agonistica, un repertorio di finte e conclusioni che ha cancellato in un colpo solo il ricordo di Torres e ridimensionato parecchio l’attesa per l’esplosione di Carroll e per il rientro di capitan Gerrard. Un tornado. (Arrivato dall’Ajax per 24 milioni)

Manuel Neuer (Bayern)2. Manuel Neuer (Bayern Monaco)
Semplicemente il miglior portiere al mondo. Il passaggio da Gelsenkirchen a Monaco di Baviera poteva creare qualche scompenso all’ex capitano dello Schalke, avversato dai suoi nuovi tifosi. Non c’è voluto molto per far rimangiare insulti e critiche; e far capire che nel nuovo corso inaugurato da Jupp Heynckes Neuer era una pedina fondamentale: 1147 minuti senza preder gol e record di Oliver Kahn frantumato. Non poteva esserci risposta migliore. (Arrivato dallo Schalke 04 per 22 milioni)

Andrea Pirlo (Juventus)3. Andrea Pirlo (Juventus)
Lasciato partire dal Milan come un giocatore avviato a un rapido declino, il regista della nazionale italiana si è imposto come mente e anima di una Juventus capace dopo anni di ritornare in vetta al campionato italiano. Se possibile il redimento di Pirlo è addirittura cresciuto: nelle prestazioni del numero 21 bianconero viene esibita una varietà di colpi e giocate spesso limitata al Milan da schemi molto più rigidi. A 32 anni Pirlo resta, con Xavi Hernandez, il miglior regista al mondo. (Arrivato dal Milan a parametro zero)

Miroslav Klose (Lazio)4. Miroslav Klose (Lazio)
Altro giocatore considerato finito o quasi, Klose è stato lasciato andare via dal Bayern senza particolari remore: nelle ultime due stagioni, con l’arrivo di Louis Van Gaal, Klose era diventato una riserva fissa o quasi. Eccellente l’intuizione della Lazio, capace di vedere quel che nemmeno a Monaco vedevano più: un giocatore integro, capace di andare a segno con puntualità in nazionale, ansioso di rilanciarsi e di conquistarsi la convocazione al mondiale 2014 (dove potrebbe staccare Gerd Muller col quale condivide il record di 14 segnature nella Coppa del Mondo). Decisivo nei successi dei biancocelesti in campionato e in Europa League. (Arrivato dal Bayern a parametro zero)

Javier Pastore (Psg)5. Javier Pastore (Paris Saint Germain)
I 42 milioni di euro pagati dal Psg al Palermo potevano schiacciare Pastore, giocatore di sicuro talento ma che ancora doveva dimostrare di avere la personalità necessaria per dimostrarsi all’altezza di un investimento simile e delle aspettative che questo comporta. Sotto il peso di contratti simili sono crollati giocatori ben più navigati come Kakà e Torres. Ma all’ingaggio da star Pastore risponde con un rendimento da star: diventa l’idolo dei tifosi parigini e guida il Psg alla vetta del campionato francese. Superbe. (Arrivato dal Palermo per 42 milioni)

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.