Dani Alves e Leo Messi (Barcellona)
Dani Alves e Leo Messi (Barcellona)
Alves e Messi: protagonisti a Leverkusen

Una doppietta di Alexis Sanchez a cavallo delle due frazioni e una mezzora stratosferica di Leo Messi garantiscono al Barcellona i quarti di finale dell’Uefa Champions League 2011-12. Il 3-1 ottenuto a Leverkusen non è un risultato definitivo in sé ma nessuno può credere a un Barca così distratto da regalare ai tedeschi un successo con due o più gol di scarto al Camp Nou. Contro i campioni d’Europa la squadra di Dutt ha fatto quel che ha potuto: difesa bloccata e marcature rigide in ogni zona del campo. E il Barca, senza Xavi, ha faticato. Non appena il Bayer si è convinto a osare qualcosina in più è stato subito punito: al 41′ Messi lancia Sanchez che si beve campo e difesa di casa, superando Leno con un rasoterra in mezzo alle gambe. Chiuso l’intervallo in svantaggio il Bayer trova il pari in avvio di ripresa al 52′ con un colpo di testa ravvicinato di Kadlec, ben servito dall’ex terzino destro del Tottenham Corluka. Nemmeno tre minuti e “Nino Maravilla” Sanchez, servito magistralmente in profondità da Cesc Fabregas, riporta avanti i blaugrana. Da questo inizia il Leo Messi show. E anche nella BayArena l’illusione lascia il posto all’ammirazione di tifosi e avversari (manifestata anche in campo da alcuni giocatori di casa) per il talento del fuoriclasse argentino, che con l’assistenza di Dani Alves prende in mano la gara, trasformandola in un’esibizione di classe memorabile. Partenze palla al piede, assist, triangolazioni in velocità, niente di inedito, tutto già visto, eppure in grado di meravigliare sempre. L’assolo tra tre difensori tedeschi concluso con un lob su Leno respinto dal palo è la copia di un’azione già vista all’ultimo Mondiale per club, eppure rimani a bocca aperta. Nella squadra di casa entra Stefan Kiessling e il centravanti mette muscoli e coraggio e qualcosa combina. Non abbastanza però per fermare Messi, che a due minuti dalla fine trova il settimo gol stagionale in Champions League. Una rete che arriva per merito di Dani Alves: il terzino brasiliano, lanciato in area da Messi, anziché tirare (la cosa più facile) decide di chiudere il triangolo con il numero dieci argentino che si catapulta al centro dell’area e piazza in rete. Evidente la volontà di Alves di voler mandare in rete il compagno. Azione che concentra in tre tocchi la magia dei campioni d’Europa.

Lacazette (Lione)
Lacazette decide la sfida con l'Apoel

Spettacolo decisamente inferiore allo stadio Gerland di Lione, dove l’Olympique fatica a far breccia nel muro dell’Apoel Nicosia, evidenziando limiti di manovra e uno stato di forma scadente in molti dei giocatori di punta. Ripetuti ma prevedibili gli attacchid ella formaizone di Garde, dove Ederson è l’unico a dar l’impressione di poter sbloccare il risultato. Ci va vicino in avvio di ripresa, dopo aver saltato anche il portiere Chiotis ma Paulo Jorge respinge sulla linea. Il gol arriva al 58′ con Lacazette che dalla sinistra, grazie alla deviazione decisiva di Paulo Jorge, mette fuori causa l’estremo difensore cipriota. Per l’Apoel si tratta appena della seconda sconfitta in trasferta nel torneo (la prima contro il Wisla, poi eliminato nei playoffs): un risultato che ha dell’incredibile se si pensa che la squadra di Jovanovic è entrata nella competizione lo scorso luglio nel Secondo turno preliminare, dove aveva eliminato i campioni di Albania dello Skënderbeu. ECL EUROPA

UEFA Champions League 2011-12 – Ottavi di finale, andata / Leverkusen, BayArena

BAYER LEVERKUSEN-BARCELLONA 1-3 (0-1)

Bayer Leverkusen: Leno, Corluka (91′ Da Costa), Schwaab, Friedrich, Kadlec; Bender, Reinartz; Castro, Rolfes (77′ Kiessling), Schürrle (90′ Bellarabi); Renato Augusto. Allenatore: Dutt
Barcellona: Victor Valdes, Dani Alves, Mascherano, Puyol, Abidal; Fabregas, Busquets, Iniesta (61′ Thiago Alcantara); Sanchez (86′ Cuenca), Messi, Adriano (71′ Pedro). Allenatore: Guardiola

Arbitro: Craig Thomson (Scozia)
Reti: 41′, 55′ Alexis Sanchez, 88′ Messi; 52′ Kadlec
Ammoniti: Schwaab, Corluka, Castro; Thiago Alcantara.

UEFA Champions League 2011-12 – Ottavi di finale, andata / Lione, stadio Gerland

LIONE-APOEL NICOSIA 1-0 (0-0)

Lione: Lloris; Reveillere, Koné, Cris, Cissokho; Gonalons, Kallstrom; Lacazette (60’Briand), Ederson (70′ Gourcuff), Bastos; Lisandro Lopez. Allenatore: Garde
Apoel: Chiotis; Poursaitides, Paulo Jorge, Kakà, Boaventura; Nuno Morais, Helio Pinto; Charalambidis (82′ Manduca), Helder Sousa (72′ Marcinho), Trickovski; Ailton (68′ Solari). Allenatore: Jovanovic

Arbitro: Tagliavento (Italia)
Rete: Lacazette 58′
Ammoniti: Helio Pinto, Marcinho

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.