


Al Ahly e Leopards de Dolisié non avevano sicuramente immaginato una qualificazione così complicata alla fase a gironi della CAF Confederation Cup 2014. Agli egiziani è servito un gol al quinto minuto di recupero dei tempi regolamentari per avere la meglio sul Difaâ El Jadida. Allo stadio Ben Ahmed El Abdi i marocchini erano riusciti a ribaltare il ko di misura dell’andata (decisivo Said) grazie alle reti siglate nella seconda parte della ripresa da Chagou e Lengoualama. Ma quando la festa a Mazghan era già cominciata ci ha pensato Ahmed Raouf a gelare il pubblico di casa e a regalare una qualificazione ormai insperata ai ragazzi di Mohamed Youssef.
Passaggio alla fase a gruppi in extremis anche per i congolesi: a Sekondi-Takoradi il Medeama ‘pareggia’ la doppietta con cui Kalema aveva portato avanti il Leopards poi però ai calci di rigore si arrende (4-5) e la sua avventura nella Confederation finisce qui.
Il passaggio del turno è arrivato con pareggi invece per Cotonsport, Nkana e Real Bamako. I camerunensi hanno leggittimato il successo dei primi 90′ (2-1) contro il Petro de Luanda facendo 2-2 in Angola, i campioni zambesi hanno eliminato il Bizertin imponendo l’1-1 casalingo ai tunisini mentre il Real si è aggiudicato il derby malese con il Djoliba chiudendo a reti bianche il return match dopo aver fatto suo (2-1) quello di andata. Tutto facile per il Séwé Sport contro il Bayelsa United e per l’ASEC contro il Kaizer Chiefs: un doppio 1-0 ha arrotondato le vittorie ottenute anche una settimana fa. Con identico risultato è arrivata la qualificazione per l’Etoile Sahel: i tunisini, dopo lo 0-0 di sette giorni fa, hanno sfruttato benissimo il fattore campo vincendo di misura ma facilmente contro l’Horoya. LECHAMPIONS AFRICA
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.