
Dopo la quinta giornata conquistano l’accesso agli ottavi di finale Villarreal, Manchester United, Bayern Monaco, Lione, Arsenal, Porto e Real Madrid. Stasera in campo i gruppi A, B, C e D.
La quinta giornata ha regalato la qualificazione agli ottavi di finale a Villarreal, Manchester United, Bayern Monaco, Lione, Arsenal, Porto e Real Madrid. Ecco come sono andate le partite di martedi sera nei gironi E, F, G e H.
Gruppo E
Villareal e Manchester United accedono agli ottavi di finale con uno scialbo 0-0 al Madrigal. Unica nota da segnalare l’espulsione decretata dall’arbitro italiano Rosetti a Capdevila per un’entrata pericolosissima sul ginocchio sinistro del prossimo pallone d’oro Cristiano Ronaldo. Per il resto tanti sbadigli.
Più vivace e piacevole il match tra Aalborg e Celtic: i padroni di casa hanno superato gli scozzesi per 2-1 con le reti siglate nella ripresa da Robson, Caca e Caldwell. Danesi in Uefa, Glasgow fuori.
Gruppo F
Oltre al 2-1 del Lione sulla Fiorentina che è costata l’eliminazione alla squadra di Cesare Prandelli, c’è stato l’agevole 3-0 del Bayern Monaco sulla Steaua Bucarest. I bavaresi all’Allianz Arena si sono imposti grazie alla prima rete in Champions League di Luca Toni e alla doppietta di Klose conquistando così l’accesso agli ottavi con una giornata di anticipo. I tedeschi salgono a 11 punti in classifica affiancando l’Olympique: lo scontro diretto in casa dei francesi del 10 dicembre prossimo assegnerà il primo posto nel girone.
Gruppo G
Vittoria fortunosa e qualificazione tra le mura amiche dell’Arsenal sulla Dinamo Kiev: gli inglesi di Wenger hanno la meglio sugli ucraini (poco spettacolari e molto catenacciari) solo a tre minuti dalla fine della partita con un gol di Bendtner viziato da un netto fallo di mano.
Fabregas e compagni avanzano con il Porto che espugna Istanbul grazie al 2-1 sul Fenerbahce di Luis Aragones firmato dalla splendida doppietta di Lisandro che ha reso inutile il gol di Kazim Richard. Anche in questo girone la leadership verrà decisa nel sesto turno (i Gunnershanno 11 punti, i portoghesi 9). Probabilissimo invece l’accesso in Uefa degli uomini di Yuri Semin che con 5 punti precedono di 3 lunghezze i turchi.
Gruppo H
La Juventus con lo 0-0 a casa dello Zenit avrà il primo posto nel girone se nel sesto impegno (a Torino) otterrà un pari con il Bate Borisov che ieri a Minsk si è inchinato al 64esimo centro in Champions League di Raul che nel gelido campo dei bielorussi ha regalato i tre punti e la qualificazione agli ottavi di finale al Real Madrid di Bernd Schuster. La sua panchina ora traballa molto meno. ECL
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.