

La nuova vittoria di misura sul CFR Cluj regala allo Slavia Praga la fase a gironi della Champions League 2019-20. Ci sono voluti ben dodici anni quindi per rivedere i cechi tra le migliori 32 squadre che si contenderanno la coppa. La qualificazione è arrivata grazie a Masopust e a Boril che rispettivamente in Romania e a Praga hanno regolato i ragazzi allenati da Petrescu. Ancora successi e turno successivo in cassaforte anche per Club Brugge (alla fase a gironi per la terza volta nelle ultime quattro stagioni; qualificato anche il Genk: non c’erano due squadre belghe nei gruppi dal 2005/06) e Olympiacos Pireo: solo le briciole per le mal capitate LASK Linz e Krasnodar. Tutto facile anche per l’Ajax (nella scorsa edizione di Champions League è approdato alle semifinali dopo essere partito dalle qualificazioni, come quest’anno) e la Dinamo Zagabria contro APOEL e Rosenborg. Infine avanza la Stella Rossa che ha eliminato con due pareggi (2-2 in Svizzera e 1-1 a Belgrado) lo Young Boys. I serbi hanno fatto il loro esordio ai gironi nel torneo vinto lo scorso 1 giugno dal Liverpool sul Tottenham e sono fra gli 11 vincitori della competizione che prenderanno parte al sorteggio.
L’evento avrà inizio oggi alle 18 e si svolgerà al Grimaldi Forum di Monaco. Rientrano in prima fascia di diritto i campioni in carica di Champions ed Europa League e le squadre che hanno vinto i tornei nazionali in Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Russia e Spagna. Gli altri gruppi, invece, sono stati formati seguendo il coefficiente Uefa per club. In questa fase della competizione non potranno essere sorteggiati nello stesso gruppo i club che appartengono allo stesso campionato nazionale. Zenit e Lokomotiv Mosca, inoltre, non saranno inserite nel girone dello Shakhtar per via del conflitto russo-ucraino.
Prima fascia: Juventus, Liverpool, Chelsea, Manchester City, Psg, Barcellona, Bayern Monaco, Zenit.
Seconda fascia: Napoli, Real Madrid, Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Shakhtar Donetsk, Tottenham, Ajax e Benfica.
Terza fascia: Inter, Lione, Bayer Leverkusen, Salisburgo, Olympiacos, Bruges, Valencia, Dinamo Zagabria.
Quarta fascia: Atalanta, Lokomotiv Mosca, Genk, Galatasaray, Lipsia, Slavia Praga, Stella Rossa, Lilla.
Le partite della prima giornata della fase a gironi si giocheranno martedì 17 e mercoledì 18 settembre, la seconda giornata il 1 e il 2 ottobre, la terza il 22 e 23 ottobre, la quarta il 5 e 6 novembre, la quinta il 26 e 27 novembre e la sesta il 10 e l’11 dicembre. Il sorteggio degli ottavi di finale sarà il 16 dicembre. Le gare d’andata saranno invece il 18, 19, 25 e 26 febbraio 2019, mentre quelle di ritorno saranno il 10, 11, 17 e 18 marzo. Il 20 marzo l’Uefa sorteggerà gli accoppiamenti per i quarti e le semifinali. L’andata dei quarti di finale sarà il 7 e l’8 aprile, il ritorno una settimana più tardi. Le semifinali invece saranno il 28 e 29 aprile e il 5 e 6 maggio. L’ultimo atto del torneo sarà sabato 30 maggio allo Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul. LECHAMPIONS EUROPA