Junior Agogo (Ghana)

Pochi giorni dopo aver compiuto 40 anni è scomparso Junior Agogo. L’ex centravanti del Ghana era rimasto fortemente debilitato da un infarto che lo aveva colpito nel 2015, limitandolo nei movimenti e nel parlare.
Agogo in patria era una leggenda, per gli exploit con la maglia della nazionale. Più dei 12 gol in 27 partite, hanno contato il peso e il momento delle tre reti segnate durante la Coppa d’Africa 2008, conclusa dal Ghana al terzo posto. Memorabile il gol vittoria contro la Nigeria, che ne fa l’eroe nazionale, oscurando compagni dal pedigree ben più prestigioso come Michael Essien e Sulley Muntari.
A livello di club la sua carriera si svolge quasi per intero nel Regno Unito. Inizia con lo Sheffield Wednesday nel 1997, segna 41 reti in 126 gare nel Bristol Rovers, per poi passare al Nottingham Forest nel 2006 e diventare nel 2007-08 uno dei giocatori chiave della promozione in Championship del club campione d’Europa nel 1979 e nel 1980. I tempi di Trevor Francis e Tony Woodcock restano lontani ma il nome di Agogo è associato a uno dei rari momenti di gioia degli ultimi anni dei tifosi del Forest. Nel 2008 si trasferisce in Egitto alla corte dello Zamalek, dove giocherà l’unica stagione della sua carriera nel continente africano. Parentesi breve, cui seguiranno quelle a Cipro, con la maglia dell’Apollon (dove vince una coppa nazionale), e in Scozia, con l’Hibernian, dove chiuderà la carriera. LECHAMPIONS EUROPA

Manuel “Junior” Agogo
Nato il 1 agosto 1979 a Accra (Ghana)
Morto il 22 agosto 2019 a Londra (Regno Unito)
Ruolo
Centravanti
Squadre
1997–2000 Sheffield Wednesday
1999 Oldham Athletic (in prestito)
1999 Chester City (in prestito)
1999 Chesterfield (in prestito)
1999–2000 Lincoln City (in prestito)
2000 Chicago Fire
2000–2001 Colorado Rapids
2001 San Jose Earthquakes
2002 Queens Park Rangers
2002–2003 Barnet
2003–2006 Bristol Rovers
2006–2008 Nottingham Forest
2008–2009 Zamalek
2009–2011 Apollon Limassol
2011–2012 Hibernian
In nazionale
2006–2009 Ghana (27 partite, 12 reti)
Titoli
Terzo posto Coppa d’Africa 2008 (Ghana)
Coppa di Cipro 2010 (Apollon Limassol)

, , ,