Juan Roman Riquelme (Boca Juniors)
Juan Roman Riquelme (Boca Juniors)
Juan Roman Riquelme stella del Boca

La ‘meteora italiana’ Santiago Silva ha regalato la vittoria al Boca Juniors nell’andata degli ottavi di finale della coppa Libertadores 2012. Serata di gloria per il 31enne attaccante uruguayano, autore di una sola rete nella deludente parentesi dello scorso anno con la maglia della Fiorentina. E  grazie al bel colpo di testa al 90′ del numero 19 di Falcioni che il Boca ha piegato i cileni dell’Union Espanola per 2-1. Dal tesissimo match della Bombonera – sette gialli e il rosso a Scotti sventolati dall’arbitro peruviano Carrillo – la squadra allenata da Sierra però non è uscita con le ossa rotte. Dopo la bellissima rete iniziale di Juan Roman Riquelme (al 25′ diagonale di sinistro imprendibile per Lobos) gli ospiti hanno reagito, acciuffando il pari al 73′ col destro in corsa di Jaime (secondo centro in coppa) che ha sorpreso Orion ‘tradito’ dalla sua difesa. Poi il gol di Silva allo scadere dà al Boca il successo ma non la tranquillità in vista della gara di ritorno, in programma il prossimo 10 maggio in Cile: anche lì ci sarà un clima infuocato e stavolta il pubblico sarà tutto per l’Union.

Nello stesso giorno in Argentina il Vasco da Gama difenderà il 2-1 con il quale ieri ha superato il Lanus, nel primo atto del duplice confronto che deciderà chi approderà ai quarti. A Rio de Janeiro per i brasiliani è filato tutto liscio fino al minuto 63 quando Regueiro ha dimezzato il doppio vantaggio dei padroni di casa tenendo vive le speranze degli argentini. La squadra di Cristovao Borges ha trovato l’uno a zero al 26′ grazie alla girata di destro con la quale Alecsandro ha corretto in rete il cross di Eder. Il raddoppio dei padroni di casa arriva sul finire del primo tempo con Diego Souza che palleggiando ipnotizza la difesa ospite e supera Marchesin con un imprendibile destro al volo da dentro l’area di rigore. Con identica esecuzione (ma più vicino alla porta ) il numero dieci di Schurrer ha ammutolito il Club de Regatas a metà ripresa infilando Fernando Prass. Una rete che potrebbe rivelarsi decisiva nel match di ritorno, nel quale a Camoranesie compagni basterebbe anche l’uno a zero per proseguire l’avventura in Libertadores.

Si deciderà tutto nella gara di ritorno anche nella sfida tra Emelec e Corinthians. Allo stadio George Capwell di Guayaquil il match è finito a reti bianche. I brasiliani di Tite hanno resistito agli attacchi degli ecuadoriani che si sono resi pericolosi soprattutto nella seconda frazione di gioco. Le due occasioni più importanti per la squadra di Fleitas non sono andate a buon fine: nella prima Cassio è stato bravo a respingere il colpo di testa di Achilier su punizione di Gimenez, nella seconda la traversa ha negato la gioia del gol a Valencia. Per gli ospiti nella ripresa da segnalare anche la bella discesa di Emerson Sheik che però si ferma sul più bello concludendo debolmente su Dreer da distanza ravvicinata. Il Corinthians giovedì prossimo cercherà la qualificazione ai quarti di finale tra le mura amiche del Municipal di San Paolo: lo dovrà fare senza Jorge Enrique, espulso dall’arbitro Buitrago per doppia ammonizione. Cartellini gialli che il fischietto colombiano ha esibito anche a altri otto giocatori. Un match che è facile prevedere nervoso anche tra sette giorni. Stasera Deportivo Quito-Universidad Chile chiude il quadro dell’andata degli ottavi. ECL AMERICA

Coppa Libertadores 2012 – Andata Ottavi di finale

 

Boca Juniors-Union Espanola 2-1 Buenos Aires, stadio Bombonera

 

BOCA JUNIORS: Orion, Schiavi, Rodriguez, Insaurralde, Sosa, Riquelme, Ledesma (46′ Rivero), Erviti, Erbes (82′ Sanchez Mino), Cvitanich (67′ Mouche), Silva. All. Falcioni
UNION ESPANOLA: Lobos, Mena, Ampuero, Currimilla, Leal, Cordero, Villagra (59′ Olarra), Scotti, Diaz (91′ Vecchio), Herrera, Jaime (83′ Pineda). All. Sierra

 

Arbitro: Carrillo (Perù)
Reti: 25′ Riquelme, 90′ Silva; 73′ Jaime)
Ammoniti: Schiavi, Rodriguez, Sosa, Erbes, Mena, Ampuero, Diaz. Espulsi: Scotti.

 

Vasco da Gama-Lanus 2-1  Rio de Janeiro, stadio Club de Regatas

 

VASCO DA GAMA: Fernando Prass, Rodolfo, Thiago Feltri, Renato, Fagner, Juninho, Diego Souza (71′ Carlos Alberto), Felipe (64′ Felipe Bastos), Romulo (42′ Eduardo Costa), Eder, Alecsandro. All. Cristovao Borges
LANUS: Marchesin, Goltz, Velazquez, Araujo, Braghieri, Camoranesi (86′ Gonzalez), Valeri (64′ Romero), Fritzler, Pizarro, Regueiro, Pavone (72′ Gutierrez). All. Schurrer

 

Arbitro: Roberto Silvera (Uruguay)
Reti: 26′ Alecsandro, 43′ Diego Souza; 63′ Regueiro
Ammoniti: Fagner, Juninho, Diego Souza, Velazquez, Valeri, Fritzler, Pizarro.

 

Emelec-Corinthians 0-0  Guayaquil, stadio George Capwell

 

EMELEC: Dreer, Achilier, Bagui, C. Quinonez, Gimenez (75′ A. Mena), P. Quinonez, J. Quinonez, Gaibor (54′ E. Mena), Mondaini (65′ de Jesus), Figueroa, Valencia. All. Fleitas
CORINTHIANS: Cassio, Fabio Santos, Chicao, Leandro Castan, Danilo (85′ Alessandro), Paulinho, Ralf, Edenilson, Jorge Henrique, Emerson Sheik (80′ Elton), Willian (59′ Alex). All. Tite

 

Arbitro: Buitrago (Colombia)
Ammoniti: Achilier, Gaibor, Chicao, Leandro Castan, Danilo, Edenilson, Emerson Sheik, Willian. Espulsi: Jorge Henrique per doppia ammonizione.

 

Il programma dell’andata degli ottavi di finale

Giovedi 26/04/2012
Bolivar-Santos 2-1
Internacional-Fluminense 0-0

Mercoledi 2/05/2012
Atletico Nacional-Velez Sarsfield 0-1
Cruz Azul-Libertad 1-1

Giovedi 03/05/2012
Boca Juniors-Union Espanola 2-1
Emelec-Corinthians 0-0
Vasco da Gama-Lanus 2-1

Venerdi 04/05/2012
Deportivo Quito-Universidad Chile

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.