Fraser Forster (Celtic)

Fraser Forster (Celtic)Aperta dalle due sfide del primo turno che hanno visto i successi di Shirak e EB/Streymur, l’Uefa Champions League 2013-14 prosegue la marcia estiva, che prevede partite ogni settimana. L’incessante programma dei Preliminari vede salire a ben 34 le formazioni impegnate per le gare del Secondo turno. Con l’aumentare del numero delle partecipanti, sale anche il livello. Fanno il loro ingresso nel torneo formazioni di ben altro spessore: il Bate Borisov (unica squadra assieme all’Arsenal capace di sconfiggere il Bayern Monaco nella scorsa Champions League), due ex campioni d’Europa come Celtic Glasgow (vincitori della Coppa Campioni 1967) e Steaua Bucarest (1986), e squadre vincitrici di coppe europee come Dinamo Zagabria (Coppa delle Fiere 1967), Slovan Bratislava (Coppa delle Coppe 1969), Partizan Belgrado (Mitropa Cup 1979 e finalista della Coppa Campioni 1966), Dinamo Tbilisi (Coppa delle Coppe 1981). Nessuna di queste dovrebbe incontrare grossi problemi a qualificarsi al turno successivo, come confermano le quotazioni dei bookmakers che non concedono speranze alle rivali delle “big” protagoniste del Secondo turno: i successi del Bate sullo Shakhter Karagandy o della Dinamo Tbilisi sull’EB/Streymur campione delle Isole Far Oer sono dati per scontati. Difficile non concordare.
Il Secondo turno non offre solo partite dall’esito prevedibile, ma anche accoppiamenti molto intriganti per ragioni extracalcistiche. La sfida tra Celtic Glasgow e i nordirlandesi del Cliftonville vedrà il club scozzese misurarsi contro una “squadra di sostenitori”. La maggior parte dei tifosi del Cliftonville, a partire dal presidente del club Gerard Lawlor, non nasconde la propria passione per i biancoverdi di Glasgow: “E’ un sogno che si realizza quello di poter ospitare a Belfast il Celtic” rivela Lawlor al sito dell’Uefa. Il bagno di folla farà sicuramente bene al Celtic, alle prese con l’incredibile gestione della cessione di Victor Wanyama al Southampton per quasi 13 milioni di sterline: Beerschot, Nairobi City Stars, AFC Leopards, JMJ Academy e Country Bus sono le cinque squadre che sostengono di avere diritto a una fetta del prezzo pagato dai Saints al Celtic. Il kenyano non è l’unico protagonista dell’ottima Champions 2012-13 di cui Lennon dovrà fare a meno nella nuova stagione: anche Gary Hooper sembra destinato ad andare nella Premier League inglese, direzione Norwich, dove formerebbe una gran bella coppia con Ricky van Wolfswinkel.
Sorteggio fortunato anche per le casse dei gallesi del Tns che se la vedranno con il Legia Varsavia e per la forte richiesta di biglietti da parte della nutrita comunità polacca locale sono stati costretti a cambiare sede al match di andata, passando dal Park Hall di Oswestry al più capiente Racecourse Ground del Wrexham. In campo anche il Viktoria Plzen, che due stagioni fa raggiunse la fase a gironi della Champions, che se la vedrà con i bosniaci dello Zeljeznicar. Il Molde di Ole Gunnar Solskjaer affronterà da favorito gli irlandesi dello Sligo Rovers. ECL EUROPA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.