

“Tutti hanno portieri, solo noi abbiamo Rogério Ceni”. La differenza è tutta lì: il coro dei tifosi del San Paolo chiarisce la distinzione tra un estremo difensore qualunque e quello che da ventun’anni, col vezzo dello “01” sulla maglia anziché il più convenzionale “1”, difende la porta dei ‘tricolori’.

Nella sfida del campionato paulista vinta domenica scorsa per 2-1 sul Corinthians, il 38enne portiere del San Paolo ha siglato il gol numero 100 della sua carriera: bottino considerevole per qualunque giocatore che diventa stratosferico se a metterlo insieme è un portiere. Ceni ha tagliato il traguardo delle cento reti dopo 965 partite, spalmate in una carriera che l’ha visto vincere 22 competizioni e difendere per 17 volte la porta della nazionale. Numero di presenze decisamente ridotto per un portiere del suo calibro, limitato dal confronto con grandi come Taffarel, Dida e Julio Cesar.
Le soddisfazioni negate dalla Selecao Ceni se l’è prese col San Paolo, nei panni di portiere, rigorista e specialista nei calci dal limite. Muricy Ramalho è stato il primo tecnico a dargli questa possibilità: “Non sfruttavamo mai i calci piazzati e l’unico che si esercitava a fine allenamento era Rogério, per questo ho deciso di farglieli battare”. Il primo gol arriva il 15 febbraio 1997 nello stadio Hermínio Ometto contro l’União São João, in una sfida del campionato paulista. Seguono reti molto più pesanti, in cornici più prestigiose, come quelle messe a segno nel 2005: in Coppa Libertadores contro Palmeiras, Uanl Tigres e River Plate o nella semifinale del Mondiale per club vinta 3-2 contro l’Al Ittihad. Il 20 agosto 2006, Ceni supera il record mondiale di segnature per un portiere (detenuto dal paraguayano Chilavert con 62 gol), segnando una doppietta contro il Cruzeiro che lo porta a quota 64. Da allora è andato in gol altre 36 volte e si è affermato come uno dei più grandi giocatori della storia del San Paolo: un vero totem del calcio brasiliano, capace di convincere Rivaldo a lasciare il Mogi Mirim, club di cui è presidente, per giocare col San Paolo e provare a vincere tutto. ECL AMERICA
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.