Edward Sadomba

L’andata degli ottavi di finale della CAF Champions League 2011 ha visto scendere in campo solo dieci delle sedici squadre ancora in lizza. Come già accaduto nel turno precedente conflitti e tensioni tuttora presenti in Libia e Costa d’Avorio hanno provocato la modifica del programma originario. Sia la sfida tra gli ivoriani dell’Asec Mimosas e i marocchini del Raja Casablanca che quella tra i libici dell’Al Ittihad e i nigeriani dell’Enyimba verranno disputate in gara unica in campo neutro il 7 e l’8 maggio, nel weekend in cui si celebreranno le altre partite di ritorno. A questi due rinvii, si è aggiunto anche il posticipo del match tra i camerunensi del Cotonsport Garoua e gli algerini dell’ES Setif, a causa della partecipazione di ben quattro titolari del Cotonsport ai campionati continentali under 20 in corso in Sud Africa.

Grande equilibrio nelle cinque sfide disputate con l’eccezione del match disputato allo stadio Olympique d’El Menzah, dove l’Esperance Tunisi ha fatto gli onori di casa rifilando cinque reti ai senegalesi del Diaraf. Dopo mezzora la qualificazione per i tunisini è già in tasca: Dramane Traoré apre il conto al nono minuto, poi doppietta di Oussama Daragi e quarta rete firmata da Mhirsi tre minuti prima del riposo; nel secondo tempo Msekni firma il 5-0 al 53′, per poi decidere di non infierire. Se i vicecampioni d’Africa uscenti possono già dirsi nei quarti, più complicata la situazione del Mazembe campione in carica: i Corvi sono stati sconfitti in trasferta 1-0 dai marocchini del WAC Casablanca, gol siglato al 16′ da Allaoui.

Edward Sadomba (Al Hilal)
Edward Sadomba, punto di forza dell'Al Hilal

In Sudan i tunisini del Club Africain dominano la gara ma alla fine il successo va ai padroni  di casa dell’Al Hilal che trovano il gol-partita al 69′ con Mudathir Careca. Una rete ciascuno tra il sempre più brasiliano Interclube Luanda (ben sei gli innesti verdeoro) e MC Alger. In superiorità numerica dopo appena sette minuti, a causa dell’espulsione di  El Almi Daoudi da parte dell’arbitro nigeriano Anael Solomon, i campioni d’Angola passano in vantaggio al 9′ con Pedro Henriques. Un uomo in più e vantaggio sembrano preludere a una goleada ma Zemmamouche difende la sua porta con almeno quattro parate decisive e quando non ci arriva lui, a un quarto d’ora dal termine, è la traversa a dire no ai padroni di casa. Ma per l’Interclube la doccia fredda arriva al 93′, quando Bensalem trova l’1-1 per la formazione algerina.

Al Trade Fair Ground di Ndola nessun gol tra i campioni dello Zambia dello Zesco United e gli egiziani dell’Al Ahly: ospiti quasi sempre in controllo ma le occasioni migliori capitano ai padroni di casa con Mwaba, Chipalo e il giovane Luputa. Errori che è facile prevedere saranno puniti nella gara di ritorno al Cairo. ECL AFRICA

 

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.