

Il 5-2 rifilato all’Inter al Giuseppe Meazza di Milano ci spiega che nel calcio tutto è possibile ma quella di stasera, per lo Schalke 04, è senza dubbio, tra le due della semifinale con il Manchester United, la partita dove si può ‘osare’ di più. All’Arena AufSchalke di Gelsenkirchen i tedeschi, dopo aver eliminato i nerazzurri, si giocano per la prima volta nella loro storia l’ingresso alla finalissima di Champions League; non lo fanno da favoriti ma con l’ottimo e fresco precedente contro i campioni uscenti ci sono tante speranze. E gli inglesi (sempre eliminati negli ultimi quattro confronti ad eliminazione diretta contro squadre tedesche) non hanno solo la Champions in testa ma pure una Premier League (sabato scorso successo di misura con Hernandez sull’Everton) che ancora non ha consegnato il 19esimo titolo a Giggs e compagni. Dall’altre parte lo Schalke è concentrato solo sulla massima competizione europea (prova ne è il ko interno col Kaiserslautern di due giorni fa in Bundesliga) dove in questo torneo ha sempre vinto nelle partite giocate in casa. E se Rooney in coppia col ‘Chicarito’ saranno gli incubi di Neuer, Edu e soprattutto Raul Gonzales non lasceranno tranquillo Van der Sar: il bomber spagnolo ex Real Madrid ha segnato 4 gol in 3 partite contro lo United. Dalle 20,45 in poi non ci si annoierà affatto. ECL
I commenti della vigilia
Ralf Rangnick, allenatore dello Schalke 04: “Niente si deciderà stasera. Sappiamo che il Manchester è una squadra più organizzata rispetto all’Inter, perciò segnare non sarà altrettanto facile. Dovremo rimanere compatti e ottenere un risultato che ci permetta di giocarcela nella gara di ritorno. Lo United può contare su molti giocatori offensivi, soprattutto sulle fasce. Nella loro formazione titolare ci sono cinque giocatori votati all’offesa, che diventano sei se si conta Evra. Noi dovremo trovare il giusto equilibrio tra difesa e attacco. Pochi dei miei giocatori si aspettavano di affrontare una sfida del genere e lo stesso vale per me. Sarà la gara più importante della mia carriera, a giudicare dall’attenzione che i media le stanno dedicando. Quel che è certo, è che nell’arco delle due partite sarà il Manchester la squadra che avrà più da perdere. Noi dovremo rimanere concentrati, ma anche goderci questa sfida. Sir Alex

Ferguson ha vinto molto e può contare su una squadra esperta. Anche l’Inter lo era, mentre noi siamo giovani e cerchermo di sopperire con l’entusiasmo alla nostra inesperienza. Contro l’Inter passione e disciplina sono state fondamentali, mi auguro che accada lo stesso anche contro lo United”.
Sir Alex Ferguson, tecnico del Manchester United: “Wayne Rooney è in forma strepitosa da due mesi, ma credo che la cosa più importante per noi sia stata aver ritrovato giocatori come Valencia, Ferdinand, Anderson e Ji-Sung Park nella fase cruciale della stagione. A livello qualitativo, sabato abbiamo dimostrato che questa squadra non si arrende mai e credo che questa sia la nostra caratteristica più importante. Questo gruppo ha grande esperienza in Europa ed è esattamente dove merita di stare. Le aspettative da parte mia sono alte, perché puntiamo ad eguagliare club come Real Madrid, AC Milan, Bayern Munich, Ajax e Liverpool, perciò vogliamo vincere e farlo in fretta per salire ai loro livelli. Arrivati a questo punto del torneo è normale che ci sia un po’ di apprensione. Ci è capitato spesso in passato, abbiamo affrontato il Barcellona in trasferta all’andata nel 2008 e abbiamo ottenuto il risultato che volevamo, poi i due minuti finali del ritorno sono stati una lenta agonia. Le semifinali non sono mai facili. Lo Schalke non ha mai dato la sensazione di poter perdere contro una squadra esperta come l’Inter e questo è un grande merito. Ha sempre controllato la situazione e ha saputo gestire bene anche i momenti in cui l’Inter stava giocando bene. Come squadra, mi ha fatto un’ottima impressione”.
Champions League 2010-11 / Andata Semifinale – Gelsenkirchen, Arena AufSchalke
Schalke 04: Neuer; Uchida, Howedes, Metzelder, Escudero; Annan, Papadopoulos, Jurado, Baumjohann; Raul, Edu. All. Rangnick
Manchester United: Van der Sar; Rafael, Ferdinand, Vidic, Evra; Valencia, Giggs, Carrick, Park; Hernandez, Rooney. All. Ferguson
Il programma dell’andata delle semifnali
Martedi 26 aprile
Schalke 04-Manchester United
Mercoledi 27 aprile
Real Madrid-Barcellona
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.