Lo svedese e il brasiliano regalano ai rossoneri la vittoria contro l’Auxerre e il passaggio del turno con una giornata di anticipo.
Serata fantastica quindi per il Milan che vista l’assenza del ‘geometra’ Pirlo e i malumori per le bacchettate di Allegri a Ronaldinho non si presentava a Auxerre come incontrastato vincitore del match. Invece così è stato. Un successo ineccepibile quello dei rossoneri che dopo un primo tempo senza troppi squilli, nella ripresa sono saliti in cattedra con i pezzi da novanta: prima il solito Zlatan Ibrahimovic (bolide dal limite) poi Ronaldinho hanno seppellito i sogni dei francesi di Fernandez che ci hanno provato soprattutto da fuori con risultati pessimi e senza impensierire Abbiati costretto agli straordinari più per le disattenzioni dei propri compagni che per la bravura degli avversari. Impeccabile, a differenza, è stato invece Dinho: il Gaucho, entrato al posto di Ibra a 5′ dal termine, alla prima palla-gol non fallisce: prezioso assist di Robinho e sinistro a girare che si infila tra Sorin e il palo. Il 2-0 spegne definitivamente le speranze dei padroni di casa e permette alla capolista di serie A di volare agli ottavi di finale (l’Ajax ha perso per 4-0 all’Amsterdam Arena contro il Real Madrid) con una gara d’anticipo.
Il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri: “Siamo contenti per aver conquistato la qualificazione con un turno di anticipo. La squadra nel primo tempo è stata quadrata, ha avuto occasioni favorevoli. Poi nel secondo tempo abbiamo avuto un altro paio di opportunità, abbiamo sbagliato le scelte nell’ultimo passaggio. Era importante vincere”. “Ibrahimovic? Credo che non abbia bisogno di giudizi, ha sempre fatto bene in campo internazionale e lo sta dimostrando anche quest’anno al Milan. Sono contento per Ronaldinho che è entrato e non era facile giocare per 10′. Ha fatto gol e ha chiuso la partita. Siamo molto contenti. Robinho si è reso utile alla squadra e ha avuto occasioni per far gol”.
L’ex allenatore del Cagliari si sofferma soprattutto su un aspetto: “Sono contento anche perché per la terza volta non abbiamo subito gol. Ho visto la solidità che di solito riusciamo a mettere sul campo. Stasera abbiamo concesso poco o niente. Una è stata sfruttata bene da Ibra. Bisogna cercare di continuare così, attraverso le motivazioni riuscivamo a fare grandi cose. La condizione fisica è migliorata, la conoscenza tra me e i giocatori pure. C’è una maggiore disponiblità al sacrificio ed alla voglia di ottenere i risultati che per arrivarci ci vuole tanto sacrificio da parte di tutti”. Ronaldinho è proprio un pensiero fisso. ECL

Champions League 2010-11 – Quinta giornata fase a gironi – Auxerre, stade Abbè-Deschamps 

AUXERRE-MILAN 0-2

AUXERRE: Sorin; Hengbart (59′ Chafni), Coulibaly, Grichting, Dudka; Pedretti, Ndinga; Oliech, Sammaritano (65′ Quercia), Birsa; Contout (83′ Traorè). All. Fernandez.
MILAN: Abbiati; Abate, Nesta, T. Silva, Zambrotta; Gattuso (92′ Strasser), Ambrosini, Flamini; Seedorf (76′ Boateng); Ibrahimovic (85′ Ronaldinho), Robinho. All. Allegri.

Arbitro: Skomina (Slovenia)
Reti: Ibrahimovic 64′, Ronaldinho 91′.
Ammoniti Ambrosini, Traorè, Nesta.

Il programma del quinto turno della fase a gironi

Martedi 23/11/2010
Spartak Mosca-Olympique Marsiglia 0-3 
Roma-Bayern Monaco 3-2 
Basilea-CFR Cluj 1-0 
Ajax-Real Madrid 0-4 
Auxerre-Milan 0-2 
Partizan-Shakhtar Donetsk 0-3 
Chelsea-Žilina 2-1 
Braga-Arsenal 2-0 

Mercoledi 24/11/2010
Rubin Kazan-Copenhagen
Valencia-Bursaspor 
Schalke 04-Olympique Lione
Inter-Twente 
Panathinaikos-Barcellona
Tottenham-Werder Brema
Rangers-Manchester United 
Hapoel Tel-Aviv-Benfica 

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.