
Si sono svolti a Nyon i sorteggi per i gironi di Coppa Uefa. E’ andata abbastanza bene al Milan testa di serie, mentre Sampdoria e Udinese sono state meno fortunate.
I rossoneri sono stati inseriti nel Gruppo E, dove incontreranno Heerenveen, Braga, Portsmouth e il Wolfsburg degli italiani Barzagli e Zaccardo. I blucerchiati, invece, sono capitati nel girone C con il Siviglia di Maresca, lo Stoccarda, il Partizan Belgrado e lo Standard Liegi. Per i friulani nel Gruppo D ci sono Tottenham, Spartak Mosca, Dinamo Zagabria e Nec Nimega.
Le partite di questa fase si disputeranno dal 23 ottobre al 18 dicembre. Le prime tre classificate degli 8 gironi giocheranno i sedicesimi di finale, nei quali si ritroveranno anche le terze ripescate dagli otto gruppi di Champions League. ECL
I commenti
L’allenatore del Milan, Carlo Ancelotti: “Ci aspettavamo un girone tosto ed è stato così con due squadre di campionati importanti come Premier League e Bundesliga mentre le altre due appartengono a tornei sempre interessanti come il campionato Portoghese e Olandese. Sarà molto importante la prima partita giocata in Olanda. Noi contiamo di vincere il girone sapendo che le sfide decisive saranno le ultime due, contro Portsmouth e Wolfsburg”.
Pietro Leonardi, d.g. dell’Udinese: “Sono tutte buone squadre e di grandi tradizioni. Ritengo che sia un girone equilibrato e l’Udinese deve esprimere il gioco e le qualità che ha espresso fino a questo momento. È molto gratificante per la nostra realtà essere in questa competizione. L’Udinese deve prendere tutto per buono e affrontare queste sfide con orgoglio”.
Giuseppe Marotta, a.d. della Sampdoria: “È un girone molto difficile. Dall’urna delle squadre più deboli, abbiamo pescato lo Standard Liegi, che ha rischiato di eliminare il Liverpool e accedere in Champions League. Per noi comunque è già motivo di grandissimo orgoglio esserci e portare i nostri colori in Europa. È una cosa che ci dà stimoli molto forti, ma gestire due competizioni come la coppa Uefa e il campionato è un impegno importante, perciò il lavoro di Mazzarri sarà più difficile”.
I gironi
Gruppo A: Schalke 04, PSG, Manchester City, Racing Santander, Twente
Gruppo B: Benfica, Olympiacos, Galatasaray, Hertha Berlino, Metalist Kharkiv
Gruppo C: Siviglia, Stoccarda, Sampdoria, Partizan Belgrado, Standard Liegi
Gruppo D: Tottenham, Spartak Mosca, Udinese, Dinamo Zagabria, Nec Nimega
Gruppo E: Milan, Heerenveen, Braga, Portsmouth, Wolfsburg
Gruppo F: Amburgo, Ajax, Slavia Praga, Aston Villa, Zilina
Gruppo G: Valencia, Club Bruges, Rosenborg, FC Copenhagen, Saint-Etienne
Gruppo H: Cska Mosca, Deportivo La Coruña, Feyenoord, Nancy, Lech Poznan
Il calendario delle squadre italiane
Gruppo C23 ottobre: Partizan-Sampdoria
6 novembre: Sampdoria riposa
27 novembre: Sampdoria-Stoccarda
3 dicembre: Standard Liegi-Sampdoria
18 dicembre: Sampdoria-Siviglia
Gruppo D
23 ottobre: Udinese-Tottenham
6 novembre: Spartak Mosca-Udinese
27 novembre: Udinese riposa
3 dicembre: Udinese-Dinamo Zagabria
18 dicembre: Nijmegen-Udinese
Gruppo E23 ottobre: Heerenven-Milan
6 novembre: Milan-Braga
27 novembre: Portsmouth-Milan
4 dicembre: Milan riposa
17 dicembre: Milan-Wolfsburg