Michael Fabian Rios
Michael Fabian Rios
Rios decisivo contro l’Independiente

Finisce ai quarti di finale l’avventura del Cerro Porteno nella coppa Sudamericanan 2012. Dopo la vittoria di misura della scorsa settimana a Asuncion (decisivo Nanni), ieri gli argentini del Tigre sono riusciti a ribaltare la situazione imponendosi con un netto 4-2. Allo stadio José Dellagiovanna la squadra di Gorosito pareggia il gol dell’andata dopo 19′: sulla punizione di Diaz interviene Echeverria che di testa sorprende Barreto siglando l’1-0. L’estremo difensore dei paraguaiani si arrende nuovamente nei minuti di recupero della prima frazione quando un gran sinistro di Botta si infila sul sette e manda i padroni di casa al riposo con la qualificazione (provvisoria) già in tasca. Il terzino sinistro argentino è protagonista anche a inizio ripresa: con un magistrale cross di sinistro serve la palla del 3-0 a Santander che da pochi passi e in tuffo non manca il bersaglio. Il tris sveglia il Cerro che tra il 60′ e il 70′ accorcia le distanze per due volte riaprendo match e qualificazione: prima Salcedo lasciato solo nell’area piccola infila di testa Garcia sul cross di Fabbro, poi lo stesso talento numero 17 di Fossati segna il 2-3 con una grande punizione dal limite. A San Fernando cala il gelo ma dura solo pochi minuti: a un quarto d’ora dal triplice fischio dell’arbitro uruguaiano Vazquez (ieri nella caldissima gara sventolati otto gialli e il rosso a Botta) Paparatto serve Donatti che di testa colpisce in pieno la traversa e sulla respinta deposita in rete il 4-2 finale. Ora gli argentini attendono in semifinale la vincente di Millonarios-Gremio (brasiliani avanti di un gol dopo i primi 90′) che scenderanno in campo il prossimo 16 novembre a Bogotà, in Colombia, per l’ultima delle partite di ritorno.

C’è anche un’argentina che piange dopo il ritorno dei quarti: l’Indepediente cade 2-1 in casa dell’Universidad Catolica e dice addio alla coppa Nissan. Succede tutto nel primo tempo allo stadio San Carlos de Apoquindo dove la squadra di Lasarte, visto il 2-2 di sette giorni fa a Buenos Aires, poteva permetteris anche un pari a reti bianche. A Santiago il match si sblocca al 16′ quando Caceres tocca la palla in area di rigore con la mano e l’arbitro Carrillo concede il penalty: dal dischetto Rios non sbaglia e castiga Rodriguez nonostante l’intuizione. Alla mezz’ora una clamorosa disattenzione del reparto arretrato cileno permette a Santana di girare al volo di destro indisturbato e infilare l’incolpevole Toselli per il pari. Due minuti più tardi il fischietto peruviano diventa protagonista assegnando troppo generosamente un nuovo calcio di rigore ai padroni di casa per un discutibile fallo di Tula su Castillo. Le proteste non distraggono Rios che si ripresenta nel dischetto e supera nuovamente l’estremo difensore di Gallego siglando il 2-1. Nella ripresa (Universidad in dieci dal 63′ per il rosso diretto a Cordero) il match perde intensità e sono solo due le occasioni (clamorose) degne di nota: al 77′ Vidal manca il pareggio ‘lisciando’ un colpo di testa da posizione favorevolissima, al 90′ Gazale (in campo dal 56′ al posto di Pizarro) spreca il 3-1 a pochi metri da Rodriguez comunque bravissimo a respingere d’istinto. Le emozioni finiscono qui e il San Carlos festeggia l’accesso in semifinale dei crociati che ora se la vedranno con il San Paolo ‘gustiziere’ dei cugini dell’Universidad Chile. ECL AMERICA

Il programma del ritorno dei quarti di finale

Mercoledi 07/11/2012
San Paolo-Universidad Chile 5-0
Giovedi 08/11/2012
Universidad Catolica-Independiente 2-1
Tigre-Cerro Porteno 4-2
Venerdi 16/11/2012
Millonarios-Gremio (andata 0-1)

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.