

Il ritorno dei sedicesimi di finale della Caf Champions League 2011 ha avuto un’inedita ribalta planetaria a causa del pessimo spettacolo offerto dai tifosi dello Zamalek nella sfida con i tunisini del Club Africain: gara sospesa dal direttore di gara al 94′, dopo l’invasione di campo dei sostenitori locali. Per lo Zamalek eliminazione e squalifica in vista. Con i pentacampioni d’Africa lasciano la competizione anche i nigeriani del Kano Pillars, che dopo aver perso 2-0 a Casablanca contro il Wydad, non sono andati oltre lo zero a zero nel ritorno allo stadio Sani Abacha di Kano.

Ma l’eliminazione più clamorosa è quella della Dynamos di Harare per mano del Mouloudia Club di Algeri. Dopo aver vinto 4-1 la gara di andata i “Glamour Boys” affrontavano la trasferta algerina con la tranquillità di chi ha dominato la gara di andata nel gioco e nel punteggio. Traquillità così evidente che il tecnico Lloyd Mutasa aveva sentito il bisogno di tenere alta la tensione: “Non siamo venuti in villeggiatura. Il nostro obiettivo è vincere anche questa partita, i ragazzi non vedono l’ora e sono certo che avranno voglia di dimostrare che il successo dell’andata non è arrivato per caso”. E invece tra le mura amiche il Mouloudia è riuscito nell’impresa di superare per 3-0 i campioni dello Zimbabwe. Chiusa la prima frazione in vantaggio grazie al gol di Brahim Bedbouda al 41′, segnato con un tocco da distanza ravvicinata in sospetto fuorigioco, i padroni di casa iniziano la ripresa all’attacco della porta di Arubi ma la difesa ospite tiene troppi affanni. Al 76′ arriva però il raddoppio su rigore, anche questo contestato dagli ospiti, trasformato da Abdelmalek Mokdad. Il 2-0 e la doppia espulsione di Guthrie Zhokinyi e Archieford Gutucambia volto alla gara: i ragazzi di Mutasa, ridotti in nove, si ritrovano all’improvviso a un passo dall’eliminazione e gli algerini sentono il profumo dell’impresa. Gli ultimi tredici minuti si giocano in una bolgia: i tifosi di casa, scatenati, spingono la squadra allenata da Zekri verso la terza rete mentre la Dynamos, in pieno panico, vede avvicinarsi lo spettro di una eliminazione, imprevedibile sino a un paio di minuti prima. Il 3-0 arriva, ma solo dopo il 90′: al secondo dei cinque minuti di recupero, concessi dall’aribtro. Con una conclusione mancina violenta di Bedbouda, dal vertice sinistro dell’area piccola, che rende vani i tentativi di intervento di portiere e difensori ospiti. Per il numero 6 di casa una doppietta indimenticabile, che firma una delle imprese più memorabili della storia del club.
Tra le formazioni più titolate avanzano Al Hilal (1-1 in casa del Recreativo Caala), Cotonsport (2-0 al Vita Club), Enyimba (2-1 sul Bitam in rimonta e gol qualificazione segnato al 90′ da Josiah Madubuchi) e i campioni uscenti del Mazembe (doppietta di Kaluyituka nel 3-2 in Tanzania sul Simba). Ottavi di finale anche per l’ES Setif, guidato dal tecnico italiano Giovanni Della Casa (subentrato a gennaio all’esonerato Gianni Solinas), cheè andato a vincere 4-3 in casa dell’Asfa Yennega. Nonostante le sconfitte passano anche l’Al Ahly (superato 1-0 dai sudafricani del Supersport, grazie al gol di Jabulani Makulele al 28′) e l’Esperance (battuto 2-0 nel Benin dall’Association Sportive du Port Autonome de Cotonou, dopo aver però vinto 5-0 all’andata).
Il quadro degli ottavi verrà completato oggi con la sfida tra gli ivoriani dell’Abidjan e i libici dell’Al Ittihad che si terrà nel Mali, nello stadio Modibo Kéïta di Bamako. La scelta di disputare la sfida in gara unica su campo neutro è stata obbligata dai recenti conflitti che stanno insanguinando Costa d’Avorio e Libia. ECL AFRICA
Gli accoppiamenti degli ottavi di finale della Caf Champions League 2011 (andata 22-23-24.4.2011 ritorno 6-7-8.5.2011)
1 Enyimba v. Vincitore Abidjan-Al Ittihad
2 Interclube v. Moloudia Alger
3 Esperance v Les Jaarafs
4 Raja Club v ASEC Mimosas
5 Al Hilal v Club Africain
6 W. Casablanca v TP Mazembe
7 Cotonsport v ES Setif
8 Zesco Utd v Al Ahly
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.