Ricky Alvarez (Inter)
Ricky Alvarez (Inter)
L'Inter festeggia il primo gol in nerazzurro di Alvarez

Il successo del Lille a Mosca, il primo dei francesi in Champions League, aveva spianato la strada dei nerazzurri, automaticamente agli ottavi in virtù del 2-0 dei campioni di Francia sul Cska. Grazie a quel risultato Zanetti e compagni sono scesi in campo sapendo che anche un pari avrebbe garantito il primo posto. E il pari è arrivato. L’1-1 tra nerazzurri e turchi è arrivato dopo un botta e risposta nell’arco di cinque minuti: al 18′ Ricky Alvarez chiude in rete una triangolazione con Milito, siglando il suo primo gol in maglia nerazzurra; al 23′ risponde Halil Altintop con un gran tiro dal limite dell’area, deviato  alle spalle di Julio Cesar da Samuel (il migliore dei suoi). Il risultato non cambierà più ma sino alla fine c’è spazio per spunti individuali che avvicinano al raddoppio entrambe le squadre: in due occasioni è Zarate ad andare vicino al 2-1, ma l’occasione migliore capita a Mierzejewski che a un quarto d’ora dal termine colpisce di testa il palo con Julio Cesar fuori causa. Essere arrivati primi nel girone più facile non dovrebbe essere motivo di particolare soddisfazione per i nerazzurri vincitori appena due stagioni fa del torneo. Ma viste le magre rimediate a inizio stagione, nessuno prova a ridimensionare la portata di un risultato scontato. Al contrario Claudio Ranieri sottolinea l’importanza di questa “impresa”: aver tagliato il traguardo in vetta, con un turno di anticipo, dopo la sciagurata sconfitta all’esordio proprio contro i turchi (in panchina c’era ancora Gasperini) dev’essere motivo d’orgoglio. “Non è stato facile qualificarsi. Non è stato facile recuperare la sconfitta alla prima gara. Non era facile nemmeno oggi: scendere in campo sapendo di essere già qualificati può far scendere la tensione e allora rischi la sconfitta. I mie ragazzi invece sono stati bravi e questo primo posto ci deve dare ulteriore fiducia”. Di certo il primo posto consentirà ai nerazzurri di evitare negli ottavi le altre prime, squadre come Bayern o Real, che avrebbero reso più complicato il cammino nel torneo.  ECL EUROPA

UEFA Champions League 2011-12 – Fase a gironi / 5a giornata – Trebisonda, stadio Huseyin Avni Aker

TRABZONSPOR-INTER 1-1 (1-1)

Trabzonspor: Tolga; Celustka, Kacar, Glowacki, Cech; Zokora, Colman; Halil Altintop, Serkan Balci (64′ Mierzejewski), Alazinho (85′ Paulo Henrique); Burak Yilmaz. Allenatore: Gunes
Inter: Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Samuel, Chivu; Alvarez (89′ Faraoni), Cambiasso, Stankovic, Zanetti; Zarate (69′ Coutinho), Milito (86′ Pazzini). Allenatore: Ranieri

Arbitro: Atkinson (Inghilterra)
Reti: Halil Altıntop 23′; Alvarez 18′
Ammoniti: Glowacki, Serkan Balci; Chivu, Alvarez

UEFA Champions League 2011-12 – Il programma della quinta giornata della fase a gironi

Martedi 22/11/2011
CSKA Mosca-Lille 0-2
Trabzonspor-Inter 1-1
Otelul Galati-Basilea 2-3
Manchester United-Benfica 2-2
Napoli-Manchester City 2-1
Bayern Monaco-Villarreal 3-1
Real Madrid-Dinamo Zagabria 6-2
Lione-Ajax 0-0

Mercoledi 23/11/2011
Zenit-APOEL
BATE-Plzen
Shakhtar Donetsk-Porto
Arsenal-Borussia Dortmund
Bayer Leverkusen-Chelsea
Valencia-Genk
Marsiglia-Olympiacos
Milan-Barcellona

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.