

Dopo il clamoroso replay la Juventus pesca il Villareal ‘giustiziere’ dell’Atalanta (in Europa League incontrerà l’Olimpiacos, Barcellona per il Napoli, Porto per la Lazio) mentre per l’Inter ci sarà il proibitivo impegno con il Liverpool. Insomma un ritorno alle urne in chiaroscuro per le italiane impegnate nella massima competizione europea. Per i bianconeri di Massimiliano Allegri i giochi cambiano poco: Sporting o Villareal il vero problema della Juve agli ottavi di finale sarà ritrovare se stessa e quelle doti che per quasi un decennio l’hanno contraddistinta dalle altre (perlomeno in Italia). I nerazzurri di Simone Inzaghi, inutile scriverlo, tra Ajax e reds avrebbero di gran lunga scelto gli olandesi nonostante questi ultimi tanto abbiano impressionato nella fase a gironi appena conclusa. Con il nuovo sorteggio il big match non sarà più PSG-Manchester United (sfumato l’incrocio Messi vs Cristiano Ronaldo) ma PSG-Real Madrid col ‘nostro’ Carlo Ancelotti che se la vedrà col neo pallone d’oro col neo pallone d’oro, con Neymar e con Mbappé. Sulla carta quasi scontate le qualificazioni ai quarti di finale per il Manchester City contro lo Sporting, per il Bayern Monaco con il Salisburgo e per il Chelsea contro il Lilla. Più incerte le sfide tra Atletico Madrid e Manchester United (quasi un derby per l’ex Real CR7) e tra Benfica e l’Ajax. Adesso l’appuntamento è davvero a febbraio 2022. LECHAMPIONS EUROPA
I nuovi accoppiamenti
Salisburgo-Bayern Monaco
Sporting Lisbona-Manchester City
Benfica-Ajax
Chelsea-Lille
Atletico Madrid-Manchester United
Villarreal-Juventus
Inter-Liverpool
Psg-Real Madrid
LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.