
I campioni d’Europa ospitano i tedeschi nella seconda giornata del gruppo A: le due squadre hanno un punto in classifica e cercano primo successo e primato dopo i pareggi all’esordio.
Sulla carta oltre al fatto di giocare davanti ai propri tifosi, l’Inter parte da favorita in virtù delle diverse assenze tra le fila del Werder Brema: i tedeschi dovranno infatti fare a meno di Naldo, Boenisch, Fritz, Frings e Pizarro (questi ultimi tre infortunati durante il derby di Bundesliga vinto per 3-2 con l’Amburgo). Nei tedeschi oltrettutto è in forte dubbio anche Pasanen che è stato convocato per la partita di San Siro ma il suo impiego verrà deciso solo dopo l’allenamento di rifinitura, se non dovesse recuperare è pronto Wesley. Tra i padroni di casa invece oltre le assenze di Zanetti, Thiago Motta e Materazzi è probabile il forfait di Diego Milito: il bomber argentino è stato convocato ma la sua presenza nel secondo turno della fase a gironi è tutt’altro che scontata.
Rafael Benitez nonostante le defezioni degli avversari mette in guardia i suoi per mettere in cassaforte i tre punti: “Guardando la classifica non so dove sarebbe la crisi del Werder. Hanno dei giocatori infortunati, è vero, ma anche noi abbiamo la nostra lista degli assenti. Loro sono una squadra forte, con mentalità ed esperienza, sarà una partita sicuramente difficile. Tutte le squadre del girone hanno pareggiato, ora tutti vogliono vincere, ma non c’è più pressione rispetto a prima. Noi, comunque, abbiamo la convinzione di potercela fare”. La sconfitta subita sabato scorso nella gara di campionato contro la Roma brucia ancora. “Noi siamo l’Inter, una squadra grande, una società grande e tutti ne parlano. Così quando si vince si cerca qualcosa e tanto più quando si perde. Ma noi abbiamo la mentalità giusta e siamo una squadra unita”.
La vigilia del tecnico del Werder Brema, Thomas Schaaf: “Con tutti questi infortunati è una situazione delicata, non so se è mai successo in passato di avere così tanti giocatori importanti fuori insieme, non ricordo. Ma la nostra forza è non pensare a questo, noi siamo sempre stati competitivi con qualsiasi squadra e lo saremo anche contro l’Inter. Sappiamo che la formazione nerazzurra è stata grande la scorsa stagione, ha vinto tutto quello che poteva. Ricordiamo la loro partita in finale e anche se qualcuno dice che è in crisi questo per me non fa nessuna differenza, sono sempre una grande squadra con le stesse qualità di sempre. L’Inter probabilmente cercherà di segnare fin dall’inizio, farà del suo meglio per vincere. Ma noi non vogliamo solo aspettare in difesa, vogliamo dimostrare di poter essere un avversario ostico anche per una squadra come l’Inter. Noi avremmo voluto vincere la prima partita del girone ma alla fine siamo stati soddisfatti del punto fatto, del pareggio. Siamo una squadra che conosce le proprie qualità e vogliamo mostrarle tutte”. ECL
Champions League 2010-11 – Seconda giornata fase a gironi – Milano, stadio Giuseppe Meazza Possibili formazioni
INTER: Julio Cesar; Maicon, Lucio, Cordoba, Chivu; Stankovic, Cambiasso, Pandev; Sneijder, Muntari; Eto’o. A disposizione: Castellazzi, Santon, Mariga, Mancini, Coutinho, Biabiany, Obi. All. Benítez
WERDER BREMA: Wiese; Mertesacker, Pasanen, Prodl, Silvestre; Bargfrede, Borowski, Marin; Wesley; Arnautovic, Hugo Almeida. A disposizione: Mielitz, Pasanen, Borowski, Schmidt, Kroos, Wagner, Aylk. All. Schaaf
Arbitro: Alberto Undiano Mallenco (Spa)
Il programma della seconda giornata
Martedi 28/09/2010
Spartak Mosca-Žilina 3-0
Basilea-Bayern Monaco 1-2
Partizan-Arsenal 1-3
Roma-CFR Cluj 2-1
Braga-Shakhtar Donetsk 0-3
Auxerre-Real Madrid 0-1
Ajax-Milan 1-1
Chelsea-Marsiglia 2-0
Mercoledi 29/09/2010
Tottenham-Twente
Inter-Werder Brema
Hapoel Tel-Aviv-Lione
Schalke 04-Benfica
Valencia-Manchester United
Rangers-Bursaspor
Rubin-Barcellona
Panathinaikos-Copenhagen
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.