
Anche la Champions League ha le sue squadre materasso.
Nonostante le riforme regolamentari, fatte per aumentare e prolungare la presenza dei club più forti e importanti, dalle maglie dei turni preliminari e dei playoffs fuoriesce sempre qualche squadretta. Cenerentole che con la vecchia formula non sarebbero durate più di due partite. Quella era la Coppa Campioni, in Champions invece chi entra nelle 32 elette ha la garanzia di almeno sei partite. E così Zilina, Partizan, e Braga continueranno ad allietare i bomber avversari.
Lo Spartak Mosca non ha faticato granché a sbarazzarsi dello Zilina: 3-0 doppietta di Ari al 34′ e al 61′ e gol di Ibson all’89’. Sconsolato il commento dell’allenatore ospite Pavel Hapal: “La verità è che l’attacco dello Spartak era troppo veloce per la nostra difesa. E poi abbiamo giocato troppo difensivamente e si è visto che non paga. Dalla prossima gara giocheremo un calcio più offensivo, secondo le nostre abitudini”.
Solo in apparenza facile il compito dello Shakhtar Donetsk, che in Portogallo ha aggiunto altre tre reti al passivo dello Sporting Braga. I portoghesi con nove subiti e zero fatti dopo due partite vantano i numeri peggiori dell’intero lotto, ma molto merito va al portiere ospite Andriy Pyatov che ha negato il gol del vantaggio ai padroni di casa in almeno tre circostanze. Chiuso il primo tempo sullo zero a zero, i gol mancati dallo Sporting sono stati puniti severamente dai bielorussi, con le reti di Luiz Adriano al 56′ e al 72′ e il rigore trasformato da Douglas Costa nei minuti di recupero.
Appena più battagliero ma ugualmente sconfitto il Partizan: nel 3-1 ottenuto dall’Arsenal a Belgrado c’è spazio anche per un rigore sbagliato da Arshavin, l’ottima prova del 18enne Jack Wilshere e alcune belle parate di Lukasz Fabianski, che spera di conservare la maglia da titolare anche in campionato, quando Aluminia sarà recuperato. Gunners e Shakhtar a punteggio pieno e sicuri del passaggio del turno per assenza di rivali.
Nel Real Madrid si vede già la mano di Jose Mourinho: la squadra è monotona, non diverte, rischia, vince. Ad Auxerre decide un gol di Di Maria all’81. La squadra è più bilanciata dietro ma ancora non solida. Eppure il palo che evita l’autogol di Pepe e che prelude al gol dell’argentino è indicativo di quella fortuna che aiuta i forti, che ha accompagnato il tecnico portoghese anche nelle avventure con Chelsea e Inter. Tra uno sbadiglio e l’altro le merengues continuano a fare risultato e se dovessero arrivare anche i trofei, in pochi avranno il coraggio di rinfacciare allo Special one partite così.
Se la vede brutta il Bayern Monaco a Basilea ma alla fine una doppietta di Bastian Schweinsteiger ribalta risultato e giudizi. Resta un dato: Muller fa tanto, tantissimo, ma i bavaresi senza Ribery e Robben faticano contro qualunque avversario. Chi ha già dimenticato il passo falso in campionato contro il Manchester City è il Chelsea di Carlo Ancelotti: i blues hanno regolato il Marsiglia dell’ex Deschamps con un 2-0, firmato da Terry (deviazione su calcio d’angolo) e Anelka su rigore. Ma più dei due gol, arrivati su calci piazzati, ha colpito la convinzione e la superiorità espressa dal Chelsea: nessuno a Stamford Bridge poteva pensare che la gara avesse altro esito. Lo ha ammesso con moltà onestà lo stesso Didier Deschamps: “Volevamo fare risultato, non siamo partiti sconfitti ma loro sono di un altro pianeta: più veloci palla al piede, più determinati nel far pressing, insomma tra noi e loro c’è differenza e si è vista”. Aver trasformato una partita di Champions contro la rivale principale del girone alla stregua di un allenamento è una prova di forza incoraggiante per Ancelotti che non nasconde di considerare la Champions il primo obiettivo stagionale. Altra nota lieta la prestazione del 19enne Gael Kakuta, la cui sottrazione al Lens era stata sanzionata un anno fa dalla Fifa: “E’ stato molto bravo. Poteva aver la smania di farsi notare e invece ha fatto le cose semplici, giocando per la squadra”. ECL
Il programma della seconda giornata
Martedi 28/09/2010
Spartak Mosca-Žilina 3-0
Basilea-Bayern Monaco 1-2
Partizan-Arsenal 1-3
Roma-CFR Cluj 2-1
Braga-Shakhtar Donetsk 0-3
Auxerre-Real Madrid 0-1
Ajax-Milan 1-1
Chelsea-Marsiglia 2-0
Mercoledi 29/09/2010
Tottenham-Twente
Inter-Werder Brema
Hapoel Tel-Aviv-Lione
Schalke 04-Benfica
Valencia-Manchester United
Rangers-Bursaspor
Rubin-Barcellona
Panathinaikos-Copenhagen
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.