

Sesta e ultima giornata di coppa Libertadores 2012 lunghissima per l’Internacional. I brasiliani hanno dovuto soffrire fino all’86’ del match tra Santos e The Strongest: in quel momento da San Paolo arriva la notizia del vantaggio brasiliano siglato da Alan Kardec, gol che fa tirare un sospiro di sollievo alla squadra allenata da Dorival Junior. Sì perché allo stadio Elias Aguirre di Chiclayo le cose non sono andate bene contro il Juan Aurich. I peruviani di Umana, sebbene già eliminati, sono riusciti infatti a imporsi per 1-0 grazie al colpo di testa vincente di Tejada che al 14′ ha beffato Muriel su cross di Zuniga.
Il ko imprevisto dell’Internacional accoppiato a una vittoria dello Strongest all’Urbano Caldeira avrebbe clamorosamente provocato la seconda eliminazione illustre taragata Brasile dopo quella toccata al Flamengo. Ma così non è stato e il Santos alla fine è riuscito ad avere la meglio sui boliviani di Acosta e a fare un grande favore ai rivali connazionali. Quando al triplice fischio mancavano solo quattro minuti arriva il colpo di testa vincente di Alan Kardec, su assist dalla sinistra di Neymar, a portare in vantaggio i bianconeri (ieri in completo celeste). Due minuti più tardi il numero 11 del Santos smetteva i panni dell’assistman per indossare quelli del goleador e chiudeva definitivamente il match con una devastante accelerazione e un piatto destro imprendibile per Vaca. Il programma del gruppo 1 si conclude col Santos primo con 13 punti in classifica, secondo l’Internacional con 8, eliminate Strongest (7 punti) e Juan Aurich (6). Negli ottavi altro derby per l’Internacional che se la vedrà col Fluminense, mentre il Santos affronterà il Bolivar.
Era tutto già definito nel gruppo 8: agli ottavi Universidad de Chile e Atletico Nacional, eliminate Penarol (lo scorso anno finalista con il Santos) e Godoy Cruz. L’ultima giornata serviva solo per stabilire l’ordine in vetta e in coda.
In vetta le già qualificate Universidad de Chile (13 punti) e Atletico Nacional (11) si giocavano il primo posto in classifica e il vantaggio di affrontare una seconda classificata negli ottavi. A chiudere al comando sono stati i cileni, che hanno vinto lo scontro diretto per 2-1. Allo stadio Santa Laura di Santiago del Cile i ragazzi di Jorge Sampaoli si portano avanti al 10′ con un gran destro dal limite dell’argentino Rodriguez (terzo centro in questa Libertadores) che sorprende il connazionale Pezzuti. Il risultato rimane invariato fino al minuto 63: qui una bomba di Pabon infila l’incolpevole Herrera, firmando il pareggio per la squadra di Escobar. I padroni di casa però sei minuti dopo trovano vittoria e primato grazie al bel colpo di testa di Gonzalez che devia in rete la punizione di Diaz. In Penarol-Godoy Cruz, sfida tra le due grandi delusioni del girone, gli uruguaiani si sono congedati dal torneo regalando al pubblico amico del Centenario la prima vittoria della fase a gironi. A Montevideo sono stati gli argentini di Asad a cominciare meglio con un terribile uno-due firmato Sanchez e Sevillano, con Gelpi abbandonato dalla propria difesa. Sotto di due gol, già fuori dal torneo, ma con ancora un po’ di orgoglio, i gialloneri anziché franare rientrano in partita. Prima dello scadere del primo tempo la squadra di da Silva riesce ad accorciare le distanze con un preciso piatto destro di Zambrana che spiazza Torrico. E’ il primo gol di una grande rimonta. Al 51′ il bolide da 25 metri di Mora fa 2-2 e dieci minuti più tardi i padroni di casa trovano il vantaggio con Perez, che approfitta di una clamorosa papera dell’estremo difensore del Godoy. A un quarto d’ora dalla fine il Penarol, ormai in piena euforia, sigla anche il poker con la doppietta personale dello scatenato Zambrana. Penarol fuori ma con onore. Tra due settimane gli ottavi di finale. ECL AMERICA
Coppa Libertadores 2012 – Ottavi di finale (andata 1-3 maggio / ritorno 8-10 maggio)
Internacional-Fluminense
Boca Juniors-Union Espanola
Deportivo Quito-Universidad de Chile
Cruz Azul-Libertad
Emelec-Corinthians
Vasco da Gama-Lanus
Bolivar-Santos
Atletico Nacional-Velez Sarsfield
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.