
Anzichè una vittoria, i biancocelesti in Austria subiscono un ko (1-2) che li elimina dall’Europa League. Domenica c’è il derby: un nuovo capitombolo costerebbe l’esonero a Ballardini.
La Lazio non trova ancora la via della rinascita. Dopo il deludente pari di campionato con il Bologna, i biancocelesti, nella quinta giornata della fase a gironi del gruppo G, cadono a casa del Salisburgo e salutano con un turno d’anticipo l’Europa League. Ai capitolini serviva infatti solo un successo per continuare a coltivare il sogno di approddare ai sedicesimi di finale ma il nuovo ko e il contemporaneo successo (2-0) del Villareal contro il Levski Sofia hanno vaniificato tutto. In Austria, sul sintetico della Red Bull Arena, gli uomini di Huub Stevens passano per 2-1 grazie alle reti, tutte nella ripresa, di Afolabi (splendido colpo di testa) e Tchoyi intervallate dalla rete del momentaneo uno a uno di un ispirato Foggia e dalle proteste della Lazio per un fallo di mano in area di Schwegler. Ora per il riscatto c’è l’insidioso derby con la Roma, l’allenatore Davide Ballardini è fiducioso: “Ciò che mi consola è che la Lazio è una squadra viva, su questo campo non aveva segnato neanche il Villarreal. Ci sono sconfitte e sconfitte: quando si perde giocandosi la partita, creando tante occasioni, lottando su ogni palla, questo è un segnale confortante. Ora tutte le energie dovremo metterle sul campionato. Adesso abbiamo meno partite e dobbiamo sicuramente fare meglio in campionato. A parte due rimesse laterali, nei primi 45′ non abbiamo concesso nulla. Mi sembra che abbiamo giocato bene anche se eravamo troppo contratti. Dobbiamo sempre essere bravi a concedere poco e a cercare di concretizzare di più anche in attacco. Se avessimo vinto contro il Salisburgo in casa, sono convinto che avremmo potuto fare un girone migliore”.
Il bomber dei capitolini, Tommaso Rocchi: “Siamo dispiaciuti. Forse abbiamo preso gol nel nostro momento migliore, quando ci avevamo creduto per poter recuperare la partita. Sicuramente adesso cercheremo di mettere tutte le forze sul campionato, perché già da domenica avremo una partita fondamentale, sia per la stagione sia per il tipo di partita, diverse dalle altre”. ECL
Europa League 2009-10 – Quinta giornata fase a gironi – Salisburgo, Red Bull Arena
SALISBURGO-LAZIO 2-1
Salisburgo: Gustafsson; Afolabi, Schwegler, Pokrivac (87′ Cziommer), Tchoyi; (83′ Zickler) , Opdam, Ulmer, Svento, Janko (92′ Nelisse), Sekagya; Leitgeb. All. Steven.
Lazio: Muslera; Diakite, Cribari, Radu (55′ Rocchi); Lichtsteiner, Brocchi (81′ Makinwa), Mauri, Kolarov; Foggia, Zarate; Eliseu (46′ Meghni). All. Ballardini.
Arbitro: Tudor (Romania).
Reti: 52′ Afolabi, 57′ Foggia, 78′ Tchoyi.
Ammoniti: Muslera, Eliseu, Diakite, Brocchi, Pokrivac, Mauri e Zarate.
I risultati di mercoledi
Girone A
Timisoara-Ajax 1-2
Anderlecht-Dinamo Zagabria 0-1
Girone B
Valencia-Lille Metropole 3-1
Slavia Praga-Genoa 0-0
Girone C
Celtic-Hapoel Tel-Aviv 2-0
Amburgo-Rapid Vienna 2-0
Girone G
Salisburgo-Lazio 2-1
Levski Sofia-Villarreal 0-2
Girone H
Sheriff-Steaua Bucarest 1-1
Twente-Fenerbahce 0-1
Girone I
Bate Borisov-Benfica 1-2
Aek Atene-Everton 0-1
Il programma di giovedi
Gruppo D
Ventspils-Hertha Berlino
Sporting Lisbona-Heerenveen
Gruppo E
Fulham-Cska Sofia
Roma-Basilea
Gruppo F
Galatasaray-Panathinaikos
Dinamo Bucarest-Sturm Graz
Gruppo J
Shakhtar Donetsk-Club Brugge
Tolosa-Partizan
Gruppo K
Psv Eindhoven-Sparta Praga
Copenhagen-Cluj
Gruppo L
Austria Vienna-Atletico Bilbao
Werder Brema-CD Nacional