Borges

L’Emelec perde la possibilità di raggiungere l’Internacional in vetta alla classifica del gruppo 6 della fase a gironi di Coppa Libertadores 2011. Gli ecuadoriani allo stadio Felix Capriles hanno pareggiato 0-0 contro il fanalino di coda Jorge Wilstermann di Neveleff, che così ha ottenuto il primo punto dopo cinque partite pur essendo già eliminato. La squadra allenata da Asad sale quindi a quota 8, dietro ai campioni uscenti (10) e ai messicani del Jaguares de Chiapas (9): le tre squadre si giocheranno l’accesso agli ottavi di finale tra due settimane. Il 20 aprile sono infatti in programma Jorge Wilstermann-Jaguares e Internacional-Emelec, e il verdetto potrebbe essere sfavorevole proprio a questi ultimi che a casa dei temibili brasiliani non troveranno vita facile mentre i messicani di Cruz a Cochabamba andranno a giocare contro una squadra priva di stimoli e obiettivi come quella boliviana. Ma, attenzione, la partita di ieri insegna qualcosa. 

Borges
Borges, bomber del Gremio

Pari a reti bianche anche tra Universidad Catolica e Velez Sarsfield: allo stadio San Carlos de Apoquindo di Santiago del Cile le due squadre del gruppo 4 hanno messo in cassaforte un punto a testa perdendo la possibilità di superare in classifica il Caracas. Nell’ultimo impegno i venezuelani hanno vinto 2-1 in casa dell’Union Espanola (già eliminato) e questo successo gli ha dato la vetta del girone con 9 punti, davanti agli uomini di Pizzi (8) e alla squadra di Gareca (7). Tra sette giorni sono in programma Caracas-Velez Sarsfield e Universidad Catolica-Union Espanola: l’unico vantaggio potrebbero averlo gli ecuadoriani che ospitano i cileni allenati da Sierra che al massimo possono onorare il sesto e ultimo match della fase a gironi. 

La terza partita del giovedi è stata quella tra Gremio e Junior Barranquilla, dove i brasiliani si sono imposti agevolmente per 2-0. Allo stadio Monumental di Porto Alegre sono state le reti di Lucio e Borges a decidere un match che ha visto un Douglas ispiratissimo e ben nove ammoniti, con l’espulsione  di Romero per doppio giallo. Con questo successo i ragazzi di Renato Gaucho salgono a quota 10 punti nella classifica del gruppo 2, a una lunghezza dal Junior guidato da Quintabani: entrambe già agli ottavi di finale. Eliminati il Leon de Huanuco (4 punti) e l’Oriente Petrolero (3). Nel sesto – e a questo punto inutile – turno del 15 aprile i primi saranno di scena al Metropolitano Roberto Melendez di Barranquilla contro il Junior, mentre i secondi ospiteranno il Gremio al Ramon Aguilera Costas di Santa Cruz de la Sierra. La speranza è che i pochi spettatori non vengano travolti dalla noia.

ECL AMERICA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.