Dopo il 3-1 di Inter-Barcellona, stasera a Monaco i bavaresi attendono i francesi per una semifinale forse meno spettaccolare ma che comunque mette in palio la finalissima di Madrid.
Sono passati nove anni dall’ultimo successo in Champions League. Per il Bayern Monaco (al penultimo atto per la tredicesima volta nella sua storia) stasera c’è la prima di due sfide che potrebbe regalare nuovamente l’emozione di giocare l’ultimo atto della più importante manifestazione europea per club. Dall’altra parte ci sarà una squadra con meno esperienza europea ma che merita comunque molto rispetto. L’Olympique Lione ha infatti regolato club come il Liverpool (nella fase a gironi), Real Madrid e Bordeaux e arriva alla semifinale (per la prima volta) si con meno chances dei tedeschi ma senza nulla da perdere e con la possibilità di giocare la gara di ritorno tra sette giorni davanti al pubblico amico. Francesi e bavaresi si sono sfidati sei volte in Champions League nell’ultimo decennio ottenendo due vittorie a testa e due pareggi. Le prossime due partite regaleranno la finalissima in programma il prossimo 22 maggio a Madrid (dall’altra parte una tra Inter o Barcellona); i padroni di casa (orfani di Van Bommel e di Badstuber entrambi squalificati) ci arrivano dopo lo straripante 7-0 rifilato all’Hannover, gli ospiti (Boumsong ko) dopo l’ottimo 2-2 esterno a casa del Bordeaux. Ci sono ingredienti e motivazioni per divertirsi. La partita verrà trasmessa in diretta su Rai Uno, Mediaset Premium Calcio e Sky Calcio a partire dalle ore 20,45. ECL

La vigilia dei tecnici

Andries Jonker, vice allenatore Bayern: “Abbiamo fatto un ottimo allenamento e tutti i giocatori stanno bene. Non abbiamo avuto alcun problema. Il Lione è un’ottima squadra, ha battuto Liverpool e Real Madrid. Sono molto organizzati e la loro difesa è sempre molto compatta. Proveremo a fare la nostra partita come sempre. Non sarà una partita facile per il Lione, che ha sette giocatori diffidati, ma proveremo a non provocare cartellini gialli, non è nello stile del Bayern Monaco. Mark van Bommel, che è squalificato, è un giocatore molto importante per il Bayern, ma ne abbiamo altri che possono sostituirlo. Abbiamo vinto alcune partite senza Mark quindi troveremo buone soluzioni anche senza di lui”.
Claude Puel, tecnico Lione: “Il viaggio non è stato un problema. Siamo abituati agli spostamenti e ora possiamo dire di conoscere un po’ meglio il paesaggio di Francia e Germania. non vedo perché la semifinale dovrebbe essere il nostro capolinea, ci aspettano due gare difficili contro un’avversaria molto forte, ma proveremo a fare del nostro meglio. Da qui in avanti tutto è possibile, non solo per il Bayern, ma anche per noi. Abbiamo molti giocatori in diffida, ma non cambieremo il nostro approccio alla partita per paura delle ammonizioni. Se dovremo sostituire qualcuno nella partita di ritorno, lo faremo, la squadra ha molte opzioni. Noi e il Bayern abbiamo vissuto stagioni molto simili: abbiamo avuto qualche problema in autunno, ma siamo migliorati con il passare dei mesi. I nostri avversari possono contare su giocatori in grado di fare la differenza, ma anche noi abbiamo i nostri fuoriclasse. le possibilità di qualificazione sono identiche”.

Champions League 2009/2010 – Andata Semifinale – Monaco, stadio Allianz Arena

Bayern Monaco: Butt; Lahm Van Buyten Demichelis Contento; Robben Schweinsteiger Pranjic Ribery; Muller Olic. A disposizione: Rensing. Alaba, Tymoshchuck, Klose, Goerlitz, Altintop, Lell. Allenatore: Van Gaal.
Lione: Lloris; Reveillere Cris Toulalan Cissokho; Makoun Pjanic Kallostrom; Govou L. Lopez Delgado. A disposizione: Vercoutre. Gassama, Anderson, Gonalons, Ederson, Bastos, Gomis. Allenatore: Puel.
Arbitro: Roberto Rosetti (Ita)

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.