Doveva essere una passeggiata, non lo è stata.
Lo Zurigo ha messo in difficoltà i rossoneri come all’andata, e solo un rigore molto generoso e un Real molto professionale hanno garantito il passaggio del turno ai rossoneri.
La squadra di Leonardo era attesa a una prova maiuscola contro un avversario facile (almeno così è stato per tutte le altre squadre del girone), invece il Milan ha avuto difficoltà sin dall’avvio. Come a San Siro, Leoni e compagni hanno fatto vedere di aver capito come si anestetizza la manovra milanista, sterile e inconcludente. Lo Zurigo passa in vantaggio con merito alla mezzora su punizione con Gajic: splendida, ma Seedorf ha lasciato un buco in barriera. Il pari arriva nella ripresa su rigore, concesso per fallo di Rochat su Borriello. L’intervento del difensore dello Zurigo sembra sulla palla ma l’arbitro gli mostra il rosso e indica il dischetto. Ronaldinho spiazza Leoni e sigla l’1-1. Nonostante la superiorità numerica la partita finisce come era iniziata, coi rossoneri inconcludenti e svagati. Ben altra storia rispetto allo scintillante primo tempo prodotto sabato scorso contro la Samp nell’anticipo di campionato. La verità è che in Europa il ritmo è ben altro e anche una formazione appena decente come lo Zurigo è in grado di creare problemi alle italiane. Non è un caso che in questa stagione le migliori prestazioni rossonere in Champions League siano arrivate contro il Real Madrid, nel momento di maggior confusione tattica della squadra di Pellegrini, un ibrido tra calcio manovrato e accelerazioni individuali, già ora i blancos sono formazione più equilibrata e probabilmente l’esito delle sfide col Milan sarebbe diverso. La qualificazione agli ottavi al secondo posto, costringerà i rossoneri a giocare il ritorno in trasferta contro una delle prime, tra queste il Chelsea di Ancelotti. ECL

Champions League 2009-10 – Fase a gironi / Sesta giornata – Zurigo

ZURIGO-MILAN 1-1 (1-0)

Zurigo: Leoni; Koch, Barmettler, Tihinen, Rochat; Gajic (dall’82’ Margairaz), Aegerter, Okonkwo; Nikci (dal 74’ Vonlanthen), Alphonse, Djuric (dal 66’ Lampi). Allenatore: Challandes
Milan: Dida; Abate, Nesta, Thiago Silva (dal 20’ Kaladze), Antonini; Pirlo, Ambrosini (dal 55’ Flamini); Pato, Seedorf, Ronaldinho; Borriello (dall’84’ Inzaghi). Allenatore: Leonardo

Arbitro: Proença (Portogallo)

Marcatori: Gajic al 30’, Ronaldinho su rigore al 64’
Ammoniti: Abate, Barmettler, Seedorf
Espulsioni: Rochat (al 63′)

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.