Svelate le candidature al Pallone d’oro Fifa 2010.

 La prima edizione del premio dopo la fusione tra il trofeo di France Football (“Pallone d’oro”) e quello Fifa (“Fifa World Player”) si celebra nell’anno del Mondiale e la competizione sudafricana ha condizionato in modo pesante le scelte.
La Spagna campione del mondo la fa da padrona, alle altre restano le briciole. Tra i 23 giocatori ben sette sono nazionali spagnoli: quattro del Barcellona, due del Real Madrid, uno dell’Arsenal. Fuori inglesi, italiani e francesi: le tre nazionali hanno deluso al Mondiale e le candidature riflettono la mediocrità dei risultati. La serie A è salvata dall’Inter campione d’Europa, rappresentata da Julio Cesar, Maicon, Sneijder e Eto’o; manca invece Diego Milito, penalizzato dal disastroso avvio della stagione 2010-11 e dall’aver disputato il Mondiale come rincalzo. I nerazzurri, alla pari col Real Madrid, sono la terza squadra per numero di giocatori, dopo il Barcellona con sei (ai quattro spagnoli vanno aggiunti Dani Alves e Leo Messi) e il Bayern con cinque (Lahm, Klose, Schweinsteiger, Muller e Robben). Tra gli allenatori dieci nomi ma solo due con chances di vittoria: Jose Mourinho, che ha firmato il tris di successi con l’Inter, e Vicente Del Bosque, ct campione del mondo. ECL

Le candidature

Calciatore dell’anno:
Xabi Alonso (Real Madrid), Daniel Alves (Barcellona), Iker Casillas (Real Madrid), Cristiano Ronaldo (Real Madrid), Didier Drogba (Chelsea), Samuel Eto’o (Inter), Cesc Fabregas (Arsenal), Diego Forlan (Atletico Madrid), Asamoah Gyan (Sunderland), Andres Iniesta (Barcellona), Julio Cesar (Inter), Miroslav Klose (Bayern), Philipp Lahm (Bayern), Maicon (Inter), Lionel Messi (Barcellona), Thomas Muller (Bayern), Mesut Ozil (Real Madrid), Carles Puyol (Barcellona), Arjen Robben (Bayern), Bastian Schweinsteiger (Bayern), Wesley Sneijder (Inter), David Villa (Barcellona), Xavi (Barcellona).

Allenatore dell’anno:
Carlo Ancelotti (Chelsea), Vicente del Bosque (Spagna), Alex Ferguson (Manchester United), Pep Guardiola (Barcellona), Joachim Low (Germania), Jose Mourinho (Inter/Real Madrid), Oscar Tabarez (Uruguay), Louis Van Gaal (Bayern), Bert van Marwijk (Olanda), Arsene Wenger (Arsenal).

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.