Gonzalo Higuain (Napoli)
Gonzalo Higuain (Napoli)
Gonzalo Higuain (Napoli)

Il repentino gol di Palacio (erano passati appena 5′) aveva fatto pensare in grande l’Inter e il suo popolo. Purtroppo è stato solo un fuoco di paglia in casa del Wolfsburg, seconda forza della Bundesliga. In Germania dopo il vantaggio infatti sono riaffiorate le solite amnesie stavolta pure ‘contornate’ dalle grosse indecisioni (per essere buoni) di Carrizo. Il secondo portiere dei nerazzurri (non si capisce l’esclusione di Handanovic per una sfida così importante) ha infatti favorito la doppietta di De Bruyne (autore del secondo e terzo gol tedeschi e vicinissimo al quarto nei minuti di recupero) dando seguito ai regali cominciati con l’errore di Juan Jesus in occasione del pareggio di Naldo. Roberto Mancini assolve il suo portiere ma la prossima settimana questa pesante sconfitta sarà difficile da ribaltare.
Tutt’altro che facile si presenta anche il compito del Torino che ieri a San Pietroburgo è stato battuto dallo Zenit. In Russia la partita degli uomini di Ventura è stata sicuramente complicata dall’espulsione di Benassi per doppio giallo. Dopo di quella sono infatti arrivate le reti di Witsel nel primo tempo e di Criscito nella ripresa. All’Olimpico servirà l’impresa, quella contro il Bilbao compiuta ai sedicesimi di finale fa ben sperare.
Servirà invece solo attenzione al Napoli che al San Paolo nell’andata degli ottavi di finale ha regolato la Dinamo Mosca con una magica tripletta di Higuain. Il bomber ha scacciato la paura arrivata col gol ospite siglato da Kuranyi dopo soli 120”. La rimonta si concrettizza già nella prima frazione di gioco (doppietta tra il 25′ e il 31′) e si completa a inizio ripresa. Quarti a un passo: troppo debole la compagine russa per impensierire i ragazzi di Benitez che comunque tra sette giorni non dovranno abbassare la guardia.
La serata delle italiane è stata ‘perfezionata’ dal pareggio nel derby tra Fiorentina e Roma. Al franchi i viola vanno avanti dopo un quarto d’ora con Ilicic bravo a infilare Skorupski con la collaborazione di De Rossi (poi uscito per infortunio) poi, dopo l’errore dal dischetto di Ljajic, trovano l’1-1 con Keita bravo a saltare più in alto di tutti sul corner di Florenzi. Nella Capitale l’undici di Garcia parte leggermente favorito ma fare pronostici è azzardato.
Nelle altre partite da segnalare la grande vittoria esterna con cui il Siviglia ha fatto suo l’altro derby di Europa League, quello spagnolo con il Villareal. Gli uomini di Unai Emery al Madrigal, dopo nemmeno mezz’ora, si sono portati sul 2-0 (Vitolo, M’Bia), poi, nella ripresa, hanno prima subito la rete di Vietto e quindi ristabilito le distanze con Gameiro. Vittorie casalinghe di misura per il Dnipro sull’Ajax (1-0), il Club Brugge sul Besiktas (2-1) e l’Everton sulla Dinamo Kiev (2-1). LECHAMPIONS EUROPA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.