

‘Giovani ragazzi’ oramai non lo sono più. Per la prima volta nella loro storia gli svizzeri dello Young Boys approdano infatti con merito alla fase a gironi dell’UEFA Champions League. Negli spareggi sono riusciti a eliminare la Dinamo Zagabria. Una qualificazione ottenuta nei secondi 90′ dove la squadra di Gerardo Seoane, dopo il pari di Berna (1-1, Orsic risponde a Mbabu), si è imposta in rimonta per 2-1 grazie alla doppietta del bomber francese ex PSG Guillaume Hoarau. Avanti senza problemi Ajax (fuori la Dinamo Kiev), il PSV (Bae Borisov) e Benfica (PAOK). Gioia nuovamente rinviata invece per il Salisburgo che ieri per l’undicesima volta tentava il passaggio al tabellone principale della massima competizione europea ma si è dovuto arrendere alla Stella Rossa. Un vero e proprio suicidio per gli elvetici che sciupano la doppietta di Dabour incassando quella di Mohamed Ben che dà al club belgradese il tabellone principale dopo 27 anni. Niente da fare anche per il Videoton che paga la sconfitta interna della settimana scorsa e a Atene contro l’AEK riesce solo a ottenere un inutile pari.
Stasera alle 18 al Grimaldi Forum di Montecarlo saranno sorteggiati gli otto gironi. Le 32 squadre sono suddivise in 4 fasce: la prima è composta dai detentori di Champions ed Europa League e dai campioni nazionali nei sei campionati con il ranking più alto. Le altre fasce sono determinate dal ranking Uefa e all’interno di un girone non ci potranno essere club dello stesso Paese. La Juventus è nella prima fascia, Roma e Napoli nella seconda, l’Inter nella quarta.
La prima giornata della fase a gruppi è in programma il 18 e il 19 settembre, la sesta e ultima l’11 e il 12 dicembre. La novità di questa stagione è legata agli orari: le partite, infatti, verranno giocate alle 19 e alle 21. Il 17 dicembre le 16 squadre qualificate conosceranno la loro avversaria nel sorteggio degli ottavi di finale. L’andata è fissata il 12 e 13 febbraio e il 19 e 20 febbraio. Il ritorno è previsto per il 5, 6, 12 e 13 marzo. Il 15 marzo verrà sorteggiato il quadro dei quarti di finale e semifinali. L’andata dei quarti si giocherà tra il 9 e 10 aprile, il ritorno una settimana dopo. Le semifinali si disputeranno il 30 aprile e l’8 maggio. L’atto finale della competizione è in programma sabato 1 giugno al Wanda Metropolitano di Madrid.
Ecco le fasce
Fascia 1: Real Madrid (campione in carica), Atletico Madrid (vincitrice Europa League), Barcellona, Bayern Monaco, Manchester City, Juventus, Paris Saint-Germain, Lokomotiv Mosca.
Fascia 2: Borussia Dortmund, Porto, Manchester United, Shakhtar Donetsk, Benfica, Napoli, Tottenham Hotspur, Roma.
Fascia 3: Liverpool, Schalke, Lione, Monaco, Ajax, Cska Mosca, Psv Eindhoven, Valencia.
Fascia 4: Viktoria Plzen, Club Brugge, Galatasaray, Young Boys, Inter, Hoffenheim , Stella Rossa, Aek. LECHAMPIONS EUROPA