Cissé

La Lazio continua a non vincere e non convincere in Europa League. Contro il Vaslui, nella quinta giornata della fase a gironi di Europa League, i biancocelesti ottengono solamente uno striminzito 0-0 che somiglia molto a un ko. In Romania i ragazzi di Reja hanno pareggiato un match abbondantemente alla loro portata, contro una squadra modesta, solo in parte avvantaggiata dal giocare in un terreno di gioco ghiacciato per via della bassissima temperatura.
Con i capitolini sotto tono (Cisse e Hernanes, le ombre dei calciatori che conosciamo), allo stadio Ceahlăul di Piatra Neamt è venuto fuori un match equilibrato ma brutto, noioso e privo di emozioni. La sensazione che resta alla fine è che la Lazio abbia regalato tutto il primo tempo e gran parte della ripresa alla squadra di Hizo; sarebbe servita la convinzione degli ultimi 15′ (grazie anche agli ingressi di Rocchi e Sculli) per passare, anche piuttosto agevolmente.
I due club restano così appaiati a quota 6 nella classifica del gruppo D, con lo Sporting Lisbona già ai sedicesimi di finale coi suoi 12 punti dopo il successo contro lo Zurigo per 2-0 (Van Wolfswinkel, Bojinov). La qualificazione alla fase a eliminazione diretta per i capitolini è però a rischio: nella sesta e ultima giornata Klose e compagni riceveranno all’Olimpico i portoghesi che pur qualificati restano squadra temibilissima, mentre i rumeni faranno visita agli svizzeri privi di motivazioni in quanto già eliminati.

Cissé
Nuova serata no per Cissé

Per il passaggio del turno servirà quindi prima di tutto un successo contro lo Sporting e contemporaneamente un ko o un pari del Vaslui che è in vantaggio nei confronti della Lazio negli scontri diretti (nell’andata all’Olimpico finì 2-2). Una classifica finale a pari punti condannerebbe i ragazzi di Edy Reja, palpabile la delusione del tecnico dei romani a fine gara: “Bisognava partire con il piglio giusto, anche se c’è da dire che loro sono una buona squadra dal punto di vista tecnico, specialmente con Adailton. Con il terreno un po’ duretto non si riusciva a mettere giù la palla. Poi nel secondo tempo ci abbiamo provato ma non è stato sufficiente. Il momentaccio di Cisse? E’ un giocatore che ha qualità e mezzi, anche dal punto di vista fisico. Sta attraversando un problema di forma, ma ci può stare. Deve trovare forza, crearsi un aspetto positivo al suo interno. Deve avere fiudica nei suoi mezzi perché lo vedo un po’ titubante. Lui deve trovare un po’ di serenità. Si aspettano tutti grandi cose da lui, ma un giocatore non può essere sempre al 100%. Deve abituarsi al campionato italiano, gli impegni sono diversi alle abitudini che ha sempre avuto, soprattutto in Grecia. In Italia non è facile con i difensori che abbiamo noi. Lui deve trovare un po’ di serenità. Ma non dite che Cissè non può coesistere con Klose, perché fino a poco tempo fa formavano una coppia starordinaria”. Un pronostico sulla qualificazione? “Non è ancora deciso nulla. Vedremo l’ultima partita e poi tireremo le somme”.
A fine match ha parlato anche Tommaso Rocchi: “Nell’ultima mezzora abbiamo spinto tanto. Purtroppo non siamo riusciti a fare gol su un campo difficile e ghiacciato. Dispiace, adesso la qualificazione diventa difficile, ma ci proveremo. Nella prima parte abbiamo fatto fatica, non siamo riusciti a rendere come dovevamo, si poteva fare meglio. Nel secondo tempo l’abbiamo fatto ma alla fine il risultato non è cambiato. Cisse? Penso stia attraversando un momento difficile, nel senso che non riesce a rendere come all’inizio però sta dando il massimo. Sono momenti che capitano”. Troppo spesso ultimamente. ECL EUROPA

UEFA Europa League 2011-12 / Quinta giornata fase a gironi-Piatra Neamt, stadio Ceahlăul

VASLUI-LAZIO 0-0

Vaslui: Cerniauskas, Papp, Milanov, Farkas, Gladstone (71′ Zmeu), Sanmartean, Pavlovic, Adailton, Milisavljevic, Temwanyera (89′ Bello), Buhaescu (58′ Jovanovic). All. Hizo
Lazio: Marchetti, Biava, Diakitè, Radu, Konko (87′ Kozak), Hernanes, Gonzalez, Luljc (59′ Sculli), Cana, Klose, Cissé (71′ Rocchi). All. Reja

Arbitro: Mazic (Serbia)
Ammoniti: Temwaneyra, Papp, Hernanes, Gladstone, Radu e Jovanovic.

I risultati della quinta giornata della fase a gironi

Mercoledi 30/11/2011
Rubin-Shamrock Rovers 4-1
Braga-Birmingham 1-0
Celtic-Atlético Madrid 0-1
Malmoe-AZ 0-0
Maribor-Club Brugge 3-4
Rennes-Udinese 0-0
Metalist-Austria Vienna 4-1
Tottenham-PAOK 1-2
Standard Liègi-Hannover 2-0
Legia-PSV 0-3
Vorskla-Copenhagen 1-1
Rapid Bucarest-Hapoel Tel-Aviv 1-3

Giovedi 01/12/2011
Lokomotiv Mosca-Sturm 3-1
Schalke 04-Steaua 2-1
OB-Wisla 1-2
Twente-Fulham 1-0
AEK Larnaca-Maccabi Haifa 2-1
AEK-Anderlecht 1-2
Sporting Lisbona-Zurigo 2-0
Stoke-Dinamo Kiev 1-1
Atletico Bilbao-Slovan Bratislava 2-1
Salisburgo-PSG 2-0
Vaslui-Lazio 0-0
Maccabi Tel-Aviv-Besiktas 2-3

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.