

L’Europa League è arrivata al giro di boa. Giovedì 7 novembre, infatti, si consumerà la quarta giornata della sorella minore della Champions League al termine della quale potrebbero già essere sanciti alcuni verdetti che riguarderanno anche le squadre italiane.
La prima tra le due italiane a scendere in campo sarà la Fiorentina. I viola saranno impegnati in Romania contro il Pandurii Targu Jiu, squadra già regolata con un netto 3-0 nella gara di due settimane fa all’Artemio Franchi. I viola di Vincenzo Montella sono una delle quattro squadre ancora a punteggio pieno in Europa League e nella sfida in programma allo Stadionul Tudor Vladimirescu potrebbero avere la matematica certezza di accedere ai sedicesimi di finale nel caso di vittoria. A ‘Pepito’ Rossi e compagni potrebbe anche bastare un pareggio se dovesse arrivare un pari dall’altra sfida del Gruppo E tra Dnepr e Paços Ferrerira.
Finora, in Europa League, la Fiorentina si è spesso affidata alle seconde linee, a testimonianza che la rassegna continentale nella prima fase è più che abbordabile. Per questo con il Pandurii vale la pena prendere in seria considerazione il segno 2, che su Betclic è quotato 1.70. Il successo esterno è già arrivato sul campo del più difficile Dnepr e contro un Pandurii che in campionato ha già perso tre gare interne non è utopia provarci. L’altro dato che salta all’occhio guardando le prime tre gare dei toscani in Europa League è il numero di gol: sempre 3. Dunque, l’Over 2.5 potrebbe essere una buona alternativa: si trova al momento in lavagna a 1.85.
Alle 21.05, nella seconda metà del programma serale, scenderà invece in campo la Lazio. La sfida che attende i biancocelesti è sicuramente più abbordabile, almeno sulla carta, ma quest’anno la Lazio ha fatto della discontinuità la sua caratteristica principale. Una metamorfosi sorprendente per l’unica squadra italiana che lo scorso anno ha saputo competere ad altissimi livelli per l’intera stagione in tutte le competizioni: campionato, coppa Italia e Europa League. Le disavventure in campionato (ultima la sconfitta casalinga contro il Genoa) hanno caricato di attesa la partita di Coppa con l’Apollon Limassol. Gli uomini di Petkovic hanno l’obbligo di vincere se vogliono tenere a distanza di sicurezza i ciprioti. Nella gara di andata le due squadre non andarono oltre un asfittico 0-0, all’Olimpico di Roma la musica dovrà necessariamente cambiare e per questo il Parziale/Finale 1/1 a 1.70 potrebbe essere una buona accoppiata per passare poi alla cassa.
Non solo: sia la Lazio che l’Apollon hanno finora totalizzato due Under 2.5 e un Over 2.5. Puntare sull’ipotesi che vengano segnate meno di tre reti vale più del raddoppio e si gioca su Betclic a 2.10.
Se passeranno la prima fase del torneo – ed è davvero difficile credere il contrario – Fiorentina e Lazio per la conquista della coppa se la dovranno vedere anche con le otto terze che arriveranno dalla Champions. Un’incognita importante: i trionfi nel torneo di Atletico Madrid (2010) e Chelsea (2013) sono i successi di squadre entrate nella competizione, attraverso la Champions, solo nei sedicesimi di finale.
Considerando solo le 48 formazioni presenti, al momento, nel tabellone dell’Europa League, l’antepost per la vittoria finale dà le maggiori chance al Tottenham col suo 9.00. Tre punti in meno della Fiorentina, data a 12.00, mentre l’eventuale successo nella rassegna continentale della Lazio viene offerto a 21.00. ECL EUROPA
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.