Romarinho firma l'1-1 del Corinthians a Buenos Aires
Buon sangue non mente: Romarinho firma l'1-1 del Corinthians a Buenos Aires

E’ da considerare un ottimo risultato quello che ha ottenuto il Corinthians nel primo atto della finale di coppa Libertadores 2012. La squadra di Tite ha infatti pareggiato per uno a uno in casa del Boca Juniors mettendosi in una condizione di vantaggio in vista della gara di ritorno in Brasile.
Tra una settimana al Timao sarà sufficiente un pari a reti bianche per sollevare al cielo la prima Libertadores della sua storia. Ma ora è presto per fare previsioni di ciò che avverrà a campi invertiti mercoledi prossimo. Doveroso parlare di ciò che è successo ieri alla Bombonera, al gran completo come al solito e con l’immancabile presenza del super tifoso Diego Armando Maradona. A Buenos Aires si comincia con i fuochi d’artificio all’ingresso in campo delle squadre e, per lo spettacolo offerto, metà biglietto è già ripagato per chi è accorso allo stadio. I tifosi di casa devono attendere solo un giro di orologio per vedere la prima occasione degli Xeneizes. Il colpo di testa di Schiavi sulla punizione di Riquelme (non sufficiente la prova del capitano) riesce solo a impensierire Cassio e non trova lo specchio della porta. La risposta del Corinthians arriva al 7′ quando il bolide da trenta metri di Paulinho costringe Orion a una difficilissima deviazione in calcio d’angolo. Rispetto e paura reciproche non regalano grosse emozioni. Per registrare una nuova occasione dei ragazzi di Falcioni bisogna attendere il 35′: l’ex fiorentino Santiago Silva si immola in una stupenda mezza rovesciata sull’assist di Mouche ma il suo tiro viene respinto dalla difesa brasiliana che ‘tranquillizza’ l’estremo difensore ospite. Il pari a reti bianche non cambia nemmeno nella ripresa quando il Boca continua a far la gara ma sempre con minor convinzione: le squadre sembrano voler rimandare al Municipal di San Paolo l’esito della finale. Scelta rischiosa per gli uomini di Falcioni, arrivato ormai al quarto tentativo di vincere questo trofeo, dopo le tre finali perdute da giocatore con la maglia dell’America de Cali. Alla mezz’ora della ripresa la storia del match cambia: Schiavi svetta di testa sul corner di Ledesma e offre la palla a Silva che con una nuova incornata in tuffo si vede respingere la conclusione sul palo, e qui è pronto Roncaglia a ribadire in rete da distanza ravvicinata. L’esplosione di gioia della Bombonera dura fino a cinque minuti dal triplice fischio dell’arbitro cileno Osses. A gelare lo stadio e far impazzire i tifosi brasiliani ci pensa il figlio 18enne di Romario, Romarinho. Entrato in campo da soli due minuti, il giovane figlio d’arte dell’ex punta del Barcellona si prende tutta la scena, cancellando in un colpo solo quanto visto sino a quel momento. Servito deliziosamente da Emerson Sheik, Romarinho riporta il risultato in parità superando Orion con delicato pallonetto: un pregevole tocco sotto, degno del padre. Il Boca Juniors, che ai punti avrebbe sicuramente meritato la vittoria, ha solo il tempo di sfiorare il 2-1 nei minuti di recupero con la traversa colpita da Viatri (in campo dall’85’ al posto di Silva) sulla cui respinta Cvitanich non trovalo specchio della porta. Il prossimo 5 luglio al Corinthians sarà sufficiente lo 0-0 per scrivere per la prima volta il suo nome sull’albo d’oro della Libertadores. Ma, siamo certi, il Boca venderà cara la pelle affinché il risultato finale non sia quello. ECL AMERICA

Coppa Libertadores 2012 – Finale di andata / Buenos Aires, stadio La Bombonera

BOCA JUNIORS-CORINTHIANS 1-1 (0-0)

Boca Juniors: Orión, Roncaglia, Schiavi, Caruzzo, Rodríguez; Ledesma (Rivero 82′), Somoza, Erviti; Riquelme; Mouche (Cvitanich 87′), Silva (Viatri 85′). Allenatore: Julio César Falcioni
Corinthians: Corinthians: Cássio, Alessandro, Chicão, Leandro Castan, Fábio Santos; Ralf, Paulinho, Danilo (Romarinho 83′); Alex (Wallace 92′); Jorge Henrique (Liédson 39′), Emerson Sheik. Allenatore: Tite

Arbitro: Enrique Osses (Cile)
Reti: Roncaglia 73′; Romarinho 85′
Ammoniti: Roncaglia, Riquelme; Chicão, Fábio Santos

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.