
Poteva essere la grande sorpresa della giornata, unita ad un esordio esaltante nella fase a gironi. E’ diventato un ottimo pari a casa del Lione che però lascia molto amaro in bocca alla Fiorentina.
Rabbia e delusione dovute al fatto che i viola in terra francese erano addirittura avanti di due reti grazie al rinato Gilardino mai così in forma negli ultimi tempi e felicissimo di formare coppia con Adrian Mutu.
Due reti che non sono bastate per la rimonta firmata Piquionne e Benzema. Discutibilissimo il gol dell’uno a due segnato con Zauri a terra in area con l’arbitro svedese Frojdfelt indifferente e colpevole di aver dato una mano decisiva ai padroni di casa per raggiungere quella che è stata forse la più bella Viola da inizio stagione. Si ripartirà da questa certezza e da un pari (che tutti avrebbero firmato alla vigilia) in casa dei campioni di Francia ma non di fair-play. LECHAMPIONS EUROPA
I commenti
Cesare Prandelli: “C’era un nostro uomo a terra sul primo gol dei francesi, bisognava avvertire l’arbitro. Ma lui era lì, era talmente evidente. È un peccato. Sapevamo di dover venir qui per soffrire, ma sul 2-0 si era messa bene. Gilardino? Non è merito mio se si è rigenerato: la scelta di lasciare il Milan per venire qui è stata indicativa della sua volontà di rialzarsi”.
Luciano Zauri: “L’ arbitro mi ha detto di non avermi visto fermo a terra durante l’azione del primo gol del Lione. Neanche io ho capito cosa mi era successo. C’è stato un cross, mi sono girato e mi sono ritrovato un giocatore francese addosso. Ho sentito un colpo alla testa, non credo di aver perso i sensi, ma quando ho riaperto gli occhi non capivo dove ero”.
Il tabellino del match
Lione-Fiorentina 2-2
Lione: Lloris; Reveillere, Boumsong, Bodmer, Kallstroem; Makoun (15′ st Ederson), Toulalan, Juninho; Govou (44′ st Mounier), Benzema; Fred (20′ st Piquionne). (Vercoutre, Cris, Gassama, Mensah, Pjanic). All. Puel.
Fiorentina: Frey; Zauri (31′ st Jorgensen), Kroldrup, Dainelli, Vargas; Almiron, Felipe Melo, Montolivo; Kuzmanovic (19′ st Santana); Gilardino (36′ st PazzinI), Mutu. (Storari, Gobbi, Donadel, Jovetic). All. Prandelli.
Arbitro: Frojdfelt (Sve).
Reti: 1′ p.t. e 42′ p.t. Gilardino (F); 28′ s.t. Piquionne (L), 41′ s.t. Benzema (L)
Note: spettatori 38mila circa. Ammoniti Dainelli, Felipe Melo, Benzema, Gilardino, Jorgensen. Angoli 12-3. Recupero 1′ p.t., 4′ s.t.
Risultati e classifiche dopo i match di mercoledì sera
Girone E
Celtic-AaB Aalborg 0-0
Manchester Utd-Villarreal 0-0
Classifica
AaB Aalborg 1; Celtic 1; Manchester Utd 1; Villarreal 1
Prossimo turno
AaB Aalborg-Manchester Utd
Villarreal-Celtic
Gruppo F
Lione-Fiorentina 2-2
Marcatori: 11′ Gilardino (Fio); 42’´ Gilardino (Fio); 73′ Piquionne (Lio); 86′ Benzema (Lio)
Steaua Bucarest-Bayern Monaco 0-1
Marcatori: 14′ v. Buyten (Bay)
Classifica
Bayern Monaco 3; Fiorentina 1; Lione 1; Steaua Bucarest 0
Prossimo turno
Bayern Monaco-Lione
Fiorentina-Steaua Bucarest
Gruppo G
Dinamo Kyiv-Arsenal 1-1
Marcatori: 64′ rig. Bangoura (Din); 88′ Gallas (Ars)
FC Porto-Fenerbahce 3-1
Marcatori: 11′ López (FC ); 14′ González (FC ); 29′ Guiza (Fen); 90′ Lino (FC )
Classifica
FC Porto 3; Arsenal 1; Dinamo Kyiv 1; Fenerbahce 0
Prossimo turno
Arsenal-FC Porto
Fenerbahce-Dinamo Kyiv
Gruppo H
Juventus-Zenit San Pietroburgo 1-0
Marcatori: 76′ Del Piero (Juv)
Real Madrid-Bate Borisov 2-0
Marcatori: 11′ Ramos (Rea); 57′ v. Nistelrooy (Rea)
Classifica
Real Madrid 3; Juventus 3; Zenit San Pietroburgo 0; Bate Borisov 0
Prossimo turno
Bate Borisov-Juventus
Zenit San Pietroburgo-Real Madrid
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.