
Amarcord trapattoniano.
Un gol in trasferta di Stewart a venti minuti dalla fine mette ko gli israeliani del Bnei Yehuda e regala ai dublinesi dello Shamrock Rovers il terzo turno contro l’ex squadra del ct Giovanni Trapattoni.
Shamrock-Juventus: la squadra più titolata d’Irlanda (e la più emblematica, visto che lo Shamrock, il trifoglio, è il simbolo della nazione) contro la più blasonata d’Italia. Quello che sulla carta potrebbe sembrare uno scontro tra titani, in realtà sarà un’occasione unica per tifosi e giocatori biancoverdi di ammirare i più celebrati assi della formazione di Delneri. Stesso stato d’animo per il Rabotnicki che dopo lo 0-0 sul Mika affronterà il Liverpool, pensando a come strappare autografi e magliette ai prossimi avversari, alle prese con una mini-rivoluzione. Roy Hodgson sta ridisegnando la sua rosa. Nell’ultima settimana sono arrivati rinforzi in ogni reparto: la punta Jovanovic, il fantasista Joe Cole, il centrale difensivo Danny Wilson. In attesa di sapere se Torres rimarrà o meno, Gerrard ha confermato che non si muoverà da Anfield. Lui no, la paccottiglia ereditata da Benitez sì: dopo Benayoun e Insua, sarà la volta di Deggen, Riera, Ngog e altri ancora.
Finale mozzafiato per Anorthosis e Bangor City. Nell’unico incontro su 40 finito ai supplementari i ciprioti contro lo Siebnik hanno ribaltato lo 0-2 casalingo di una settimana fa: i gol di Laban e Ramos hanno pareggiato il conto nei primi 25 minuti, mentre il 3-0 è arrivato solo al 96′ per merito di Okkas. Due gol negli ultimi cinque minuti di gioco regalano il terzo turno al Bangor. Già all’andata i gallesi avevano risposto al vantaggio dell’Honka con un gol di Jones, che aveva fissato il risultato sull’1-1. Nonostante il fattore campo favorevole, nel ritorno le cose sono state più complicate: Koskinen dopo 21 minuti porta in vantaggio gli ospiti, che reggono sino a cinque minuti dalla fine, quando vengono raggiunti sull’1-1 da Morley; e quando ai supplementari mancano solo pochi secondi, in pieno recupero Jones firma il 2-1 qualificazione per i padroni di casa. Una doppietta di Palazzi non basta a nascondere l’imbarazzo dei sammarinesi del Tre Penne che in casa subiscono un umiliante 9-2 dal Zrinjski. Punteggio da campionato esordienti. Ad Andorra il maltempo ha costretto l’arbitro a interrompere Sant Julia-MYPA quando mancavano dieci minuti al termine della gara, con gli ospiti avanti 1-0 grazie al gol segnato da Votinov al 30′. Nonostante la sospensione all’80’ l’Uefa ha deciso di omologare l’1-0 ospite. ECLProgramma Terzo turno di qualificazione (29 luglio 2010 / 5 agosto 2010)
Odense vs Zrinjski
Dnepr Mogilev vs FC Baník Ostrava
Liverpool vs Rabotnički
Marítimo vs Bangor City
Beroe Stara Zagora vs Rapid
Timişoara vs MYPA
CSKA Sofia vs Cliftonville
Karpaty vs Zestaponi
Shamrock Rovers vs Juventus
Elfsborg vs Teteks
Nordsjælland vs Sporting CP
Maribor vs Hibernian
Stella Rossa Belgrado vs Slovan Bratislava
Inter Turku vs Genk
Ruch Chorzów vs Austria Vienna
Viktoria Plzeň vs
Besiktas
Olympiacos vs Maccabi Tel Aviv
Wisła vs Qarabag
Sturm Graz vs Dinamo Tbilisi
Anorthosis vs Cercle Brugge
Budućnost Podgorica vs Brøndby
Molde vs Stoccarda
Maccabi Haifa vs Dinamo Minsk
Utrecht vs Luzern
Sibir Novosibirsk vs Apollon
Randers vs Lausanne
Dinamo Bucurest vs Hajduk Spalato
AZ vs IFK Göteborg
Spartak Zlatibor vs Dnipro Dnipropetrovsk
Győri vs Montpellier
Aalesund vs Motherwell
Kalmar vs Levski
Galatasaray vs OFK
Jagiellonia Białystok vs Aris
APOEL vs Jablonec©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.