Sebastien Haller (Ajax)

Giocatore più veloce a segnare due reti al debutto in Champions League e capace di calare anche un poker all’esordio nella massima competizione europea. Parliamo di Sebastien Haller, grande protagonista nella sfida tra Sporting Lisbona e Ajax, valida per la prima giornata della fase a gironi. Il 27enne attaccante ivoriano in Portogallo ha impiegato appena 9′ per siglare la doppietta che ha spianato la strada agli olandesi. Non contento di ciò, dopo il botta e risposta tra Paulinho e Berghuis, si è ripetuto eguagliando nientemeno che Marco Van Basten il quale, nel lontano novembre del 1992, travolse il Goteborg con la maglia del Milan. Il gigante africano (pagato lo scorso anno al West Ham United  più di 22 milioni di euro e messo sotto contratto fino al 2025 dai lancieri) ha meravigliato anche il suo allenatore, Erik ten Hag: “Haller? Non avrei mai pensato a quattro gol al suo debutto, ha fatto qualcosa di veramente eccezionale confermando le ottime statistiche già note a tutti”. Nell’altra partita del gruppo C ancora ko casalingo: il Besiktas (in campo anche l’ultimo acquisto Miralem Pjanic) ha perso contro il Borussia Dortmund a cui sono bastati un tempo e le reti di Bellingham e del solito Haaland. Di Javi Montero al 90′ il gol bandiera dei turchi. La terza sconfitta tra le mura amiche della serata (martedì erano state due) è stata quella dell’Inter. I nerazzurri di Simone Inzaghi, pur autori di una buona prova, si sono arresi poco prima del triplice fischio al Real Madrid che ha vinto di misura grazie a Rodrygo. Nello stesso raggruppamento D la debuttante Sheriff Tiraspol ha sorprendentemente battuto lo Shakhtar Donetsk di De Zerbi con un agevole 2-0 firmato da Traoré e Yansane. Ko a testa alta anche per l’altra italiana in campo mercoledì sera, il Milan. Ad Anfield i rossoneri di Pioli vanno sotto per l’autogol di Tomori ma prima del riposo, nonostante il forcing dei reds, ribaltano il risultato con Rebic e Diaz. Nella ripresa le reti di Salah (nel primo tempo rigore parato da Maignan all’egiziano) e del capitano Henderson (gran destro da fuori area) rovinano tutto e fanno gioire Klopp che vola in testa al girone B in virtù del pari a reti bianche tra Atletico Madrid e Porto. Vetta solitaria anche per il Manchester City che nel gruppo A maltratta 6-3 il Lipsia (inutile la tripletta di Nunku) approfittando del sorprendente pari (1-1) tra Club Brugge e PSG. Il trio delle meraviglie composto da Messi (traversa per lui), Neymar e Mbappé resta a secco e i belgi festeggiano. Appuntamento al 28 e 29 settembre con la seconda giornata. LECHAMPIONS EUROPA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.